Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 11,40 |
Risparmi: | € 0,60 (5 %) |
Vivi in città e hai un balcone, anche se piccolino?
Credi nell'autoproduzione e nel cibo sano?
Vuoi risparmiare denaro?
Questo libro ti spiegherà come trasformare la tua terrazza in un orto bio, seguendo i principi della permacultura, del risparmio idrico e delle coltivazioni biologiche.
Si tratta di un manuale unico nel suo genere poiché unisce i principi dell'agricoltura biologica e della permacultura per applicarli su scala domestica.
Scoprirai quali erbe aromatiche sono più adatte, e quali ortaggi a crescita orizzontale (radicchi e insalate, peperoni e peperoncini, bietole, melanzane ecc.) e verticale (pomodori, piselli, fagiolini, fagioli...) potrai coltivare sul tuo balcone.
Il libro ti guiderà anche nella scelta dei vasi e nella loro disposizione, e ti insegnerà come recuperare l'acqua piovana nel segno del risparmio idrico.
Balconi e terrazze coltivate, orti urbani, davanzali ricchi di piantine di ogni tipo: chi lo dice che le città sono un problema e non un punto di partenza per un cambiamento radicale degli stili di vita?
L'approvvigionamento del cibo, il km 0, la coltivazione di alimenti in modo rispettoso per l'ambiente e la salute sono i grandi temi d'oggi.Coltivarsi i propri ortaggi sul balcone è un piccolo passo per iniziare a prendere la giusta direzione. Ed è proprio questo il tema del nuovo libro di Terra Nuova Edizioni, Biobalcone, coltivare ortaggi ed erbe aromatiche in vaso, avendo ben presenti le diverse esigenze legate allo spazio a disposizione.
L'autore ci spiega quali vasi scegliere; come seminare, piantare e trapiantare; come irrigare risparmiando acqua e quali accorgimenti naturali adottare per combattere le avversità e le malattie.
I principi adottati sono quelli dell'agricoltura biologica e della permacultura, che ci vengono in aiuto anche sulla porta di casa.
Arricchiscono il libro oltre 33 schede dedicate a singoli ortaggi ed erbe aromatiche che riassumono le principali informazioni necessarie ai balconisti: il diametro minimo del vaso da scegliere, il tipo di esposizione consigliata, la produzione per pianta e il grado di difficoltà di coltivazione, oltre alle indicazioni sulle cure culturali, la difesa e la raccolta.
L'autore è Francesco Beldì, agronomo che si occupa di agricoltura biologica da oltre un decennio. I suoi principali interessi riguardano formazione, divulgazione, sperimentazione e promozione dei circuiti di filiera corta dei prodotti biologici.
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2013 |
Formato | Libro - Pag 106 - 14,5X21. |
ISBN | 8866810142 |
EAN | 9788866810148 |
Lo trovi in | Libri: #Permacultura #Coltivare l'Orto |
MCR-NR | 61083 |
Francesco Beldì, laureato in scienze agrarie nel 1991, si occupa di agricoltura biologica da oltre un decennio. I suoi principali campi d'interesse sono formazione, divulgazione, politica agraria, sperimentazione e promozione dei circuiti di filiera corta dei prodotti biologici. Dal 2001... Leggi di più...
Patrizia Acquisto verificato
Trovo questo libro veramente completo: tratta di tutte le situazioni che si trova ad affrontare chi vuole effettuare coltivazioni in vaso e in poco spazio. Ho apprezzato molto le schede informative di carattere pratico che forniscono informazioni su quantità e tempi necessari nell'annaffiatura e nelle diverse lavorazioni
(0 )
Patrizia
Acquisto verificato
Trovo questo libro veramente completo: tratta di tutte le situazioni che si trova ad affrontare chi vuole effettuare coltivazioni in vaso e in poco spazio. Ho apprezzato molto le schede informative di carattere pratico che forniscono informazioni su quantità e tempi necessari nell'annaffiatura e nelle diverse lavorazioni
Recensione utile?
(0 )
Vera
Acquisto verificato
Trovo che questo libricino sia una buona guida per chi vuole approcciarsi al mondo dell'autoproduzione di ortaggi senza avere già esperienza di orti e conoscenze di coltivazione. Chi è più esperto sicuramente già conoscerà le nozioni spiegate. È scritto in modo semplice e scorrevole, facile da capire e ben organizzato nella suddivisione delle informazioni, con foto esplicative (anche se non particolarmente belle) e schede tecniche a mio avviso complete. La parte che a me è interessata di più, perché ne sapevo di meno, è quella sulla malattie delle piante e i rimedi naturali da utilizzare per contrastarli. Interessanti anche le spiegazioni sulle differenze tra orto e orto in vaso, con tutte le accortezze da mettere in pratica. Consigliato particolarmente a chi è alle prime armi.
Recensione utile?
(0 )
angela
Acquisto verificato
un libro che avevo acquistato tanto tempo fa e non me lo ricordavo, e non lo avevo usato. ora l'ho ripreso in mano ed è molto semplice da seguire, con tutti gli accorgimenti per fare e facile da seguire, al contrario di altri libri più approfonditi, ma in cui c si perde, specie all'inizio. utilissimo per chi vuole iniziare. facile da seguire in tutti i passaggi.
Recensione utile?
(0 )
migena
Acquisto verificato
Una piccola guida essenziale sul "giardinaggio" da balcone. Interessante e ben scritto, si legge facilmente e contiene moti spunti utili, consigliato
Recensione utile?
(0 )
Denni
Acquisto verificato
Buono per chi vuole iniziare a coltivare sul balcone, è un libricino piccolo spiega le cose essenziali, che terriccio usare, i decotti e altri metodi per i parassiti, quando coltivare e cosa coltivare nel balcone perchè non tutto cresce in spazi stretti. Buon acquisto ma non è una enciclopedia.
Recensione utile?
(0 )
Silvia
Acquisto verificato
libro ben fatto, di facile consultazione e con molti consigli utili
Recensione utile?
(0 )
bianca
Acquisto verificato
sono appassionata di verde sul balcone,mi sembra utile e gradevole,anche se non ho ancora messo in pratica
Recensione utile?
(0 )
Chiara
Testo adatto sia per principianti che più esperti, ben scritto, con linguaggio accessibile a tutti. Ho molto apprezzato le ricette per autoprodurre i macerati anti parassiti, così si evitano i veleni convenzionali. Contenta dell'acquisto.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.