Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Binario Morto — Libro

Alla scoperta del corridoio 5 e dell'alta velocità che non c'è

Luca Rastello, Andrea De Benedetti


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Algeciras (Portogallo), poco lontano da Lisbona.

Parte da qui il viaggio-inchiesta degli autori di questo libro, attraverso i buchi e le incompiute dell'Alta velocità.

Un reportage narrativo, l'occasione per raccontare la decadenza dell'Europa a partire da quel sogno partorito all'inizio degli anni Novanta (con il nome altisonante di Corridoio 5) e naufragato oggi, tra nazioni che si defilano (nel marzo scorso il Portogallo ha annunciato l'abbandono definitivo di ogni progetto di Alta velocità) e altre che non ne vogliono sentir parlare (l'Ucraina, per esempio).

Quello dell'Alta velocità che voleva unire l'Atlantico alle steppe russe oggi è un incubo.

A ovest una ragnatela di infrastrutture. A est si viaggia con mezzi di fortuna. Da Trieste a Lubiana in corriera.

E poi un dedalo di stradine che portano agli snodi cruciali dell'Alta velocità che non c'è.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Chiarelettere
Data pubblicazione Marzo 2013
Formato Libro - Pag 203 - 12,5x19,5
Nuova Ristampa Settembre 2019
ISBN 8832962071
EAN 9788832962079
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale
MCR-NR 175408

Luca Rastello è giornalista de "la Repubblica" e direttore responsabile di Osservariobalcani.org. Specializzato in economia criminale e relazioni internazionali, ha diretto "Narcomafie" e "L'Indice", e ha lavorato come inviato per il settimanale "Diario". Ha scritto per Einaudi LA GUERRA IN CASA... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Loredana T.

Recensione del 18/09/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2013

Un libro molto interessante con molti dati ( sapevate che per 130 chilometri di Tav Torino-Milano ne hanno costruiti più di 400 di asfalto fra strade d’accesso, cavalcavia e raccordi, alla faccia della retorica finto-ecologista dei promotori dell’opera?). Mi è piaciuto particolarmente nella parte che parla dei misteri passati della Val di Susa.

Articoli più venduti