Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Bidone Nucleare — Libro

Scorie radioattive, rischi per la salute, centrali pericolose messe in conto ai cittadini. Spacciato per anni come pulito, sicuro ed economico, il nucleare sta arrivando. Ecco a cosa l'Italia va veramente incontro.

Roberto Rossi




Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

"Quando dicono che qualcosa è sicuro o buono per te, significa che è sicuro o buono per loro. Se qualcuno proteggerà la tua vita e la tua sicurezza, quel qualcuno non potrai essere che tu."

Irwin Bross oncologo di fama mondiale

Nel 1987 gli italiani hanno detto no all'energia nucleare. Adesso in molti criticano quella scelta, dettata dallo choc che seguì al disastro di Chernobyl, e attribuiscono a timori infondati un presunto ritardo rispetto ai Paesi nuclearizzati. Ma siamo davvero gli unici a dubitare di ciò che gli altri accettano di buon grado? E poi, quanto costa cambiare strada? Chi pagherà quest'energia "pulita e sicura"?

Roberto Rossi, che segue da anni il piano governativo di rilancio nucleare, ora giunto alla sua fase attuativa, fa un bilancio della situazione consultando esperti e presentando documenti inediti. Parla delle centrali che vogliono metterci in casa, le Epr, della francese Areva, che tra sistemi di sicurezza mal progettati e crepe nella struttura di contenimento fanno tremare i finlandesi.

Calcola quanto ancora costino i vecchi impianti, anche sulla nostra salute. Smaschera l'apparato di propaganda che vuole rassicurarci con una montagna di bugie e fa i nomi della nuova "cricca" che ha reso il nucleare un business estremamente redditizio. Ma soprattutto rivela per primo le sedi italiane selezionate per lo smaltimento delle scorie.

L'energia atomica, elemento strategico nel rapporto Berlusconi-Putin, sembra vantaggiosa solo per chi costruisce, gestisce e finanzia. In definitiva solo l'utente finale non ha nulla da guadagnare e soldi e salute da perdere.

Scorie radioattive, rischi per la salute, centrali pericolose messe in conto ai cittadini.

Spacciato per anni come pulito, sicuro ed economico, il nucleare sta arrivando. Ecco a cosa l'Italia va veramente incontro.

E i nomi di chi si sta arricchendo con i nostri soldi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Febbraio 2011
Formato Libro - Pag 281 - 13x20
ISBN 8817046094
EAN 9788817046091
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Critica sociale
MCR-NR 39407

ROBERTO ROSSI, nato a Perugia nel 1971, è giornalista dell'"Unità". È stato freelance durante la guerra civile in Macedonia, ha lavorato per "la Repubblica" e "Radio 24 - Il Sole 24 Ore". Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti