Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Biblioterapia — Libro

La lettura come benessere

Barbara Rossi



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L’invito che rivolgiamo ad ogni lettore è di accostarsi alle pagine che seguono come all’ingresso di un laboratorio nel quale sperimentare, mescolando ingredienti, suggerimenti, riflessioni che possano contribuire ad alimentare la ricerca.”

Questo libro è molto più che un invito alla lettura. Si ripropone di offrire uno spaccato della complessità dei processi psicologici coinvolti nella lettura. Per alcuni leggere è fonte di grande ricchezza, per altri una perdita inutile di tempo. Ma leggere è soprattutto pensare, è collegare idee con immagini, emozioni, sensazioni, parole... ed è compiere un percorso interiore.

Mentre leggiamo un buon romanzo, inaftti, generiamo invariabilmente un’identificazione con un personaggio della storia. Quella identificazione fa sommare la mia storia alla sua, le sue emozioni alle mie, in un turbine emotivo nel quale il lettore è parte attiva.

Il termine “biblioterapia”, coniato da pochi anni, viene sempre più usato con vari significati. Tra i tanti indica l’utilizzo della lettura come strumento di crescita personale, o anche l'utilizzo di libri durante una terapia come strumento terapeutico. Le pagine di questo libro accompagnano e introducono il lettore in un percorso in cui si sciolgono i significati della biblioterapia nella sua accezione psicologica, psicoanalitica e formativa, con particolare riferimento all'autobiografia.

Proprio come avveniva per il teatro greco, anche oggi con il romanzo, il teatro e il cinema ci serviamo delle storie degli altri per ritrovare il bandolo della nostra, per riprenderne il senso, per riconoscere le emozioni, per seguire il filo delle relazioni.

Ecco allora l’obiettivo inconsueto e originale, inedito e stimolante di queste pagine: dimostrare che è possibile anche attraverso la lettura di un libro trovare e costruire il proprio equilibro.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni la Meridiana
Data pubblicazione Marzo 2009
Formato Libro - Pag 120 - 17x24
ISBN 8861530907
EAN 9788861530904
Lo trovi in Libreria: #Terapie della psiche
MCR-NR 25118

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Fulvia A.

Recensione del 25/01/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/11/2013

Uno strumento quello della Biblioterapia che viene già utilizzato in psicologia e psicoterapia. Interessante lettura per tutti, fornisce spunti di riflessione e suggerimenti bibliografici per approfondire le proprie conoscenze.

Articoli più venduti