Bere il Tè per Coltivare e Prolungare la Vita — Libro
In appendice il «Kissa Yojoki» del bonzo Eisai (1141-1215)
Silvio Calzolari
Prezzo di listino: | € 28,00 |
Prezzo: | € 23,80 |
Risparmi: | € 4,20 (15%) |
Risparmi: € 4,20 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 56 ore 57 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +24
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 56 ore 57 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +24
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Nel Kissa Yo-jo-ki il monaco buddhista Eisai sintetizza la visione della salute propria del Buddhismo con l’arte di bere il tè.
Il monaco ci guida in un mondo dove le dottrine e le tecniche dell’antica medicina cinese si mescolano con l’arte di esorcizzare i demoni delle malattie e della mente attraverso l’uso di formule magiche (dha-ran-) proprie del Buddhismo esoterico.
Per Eisai, il tè è la più straordinaria medicina per coltivare la salute e uno dei segreti per ottenere una vita lunga e sana.
In questo volume Silvio Calzolari, attraverso la storia della vita e dell’opera del bonzo Eisai, esplora la trasformazione culturale e religiosa del tè in Cina, dalle origini mitiche all’uso dietologico che ne facevano i mistici del Daoismo, fino alle pratiche meditative dei monaci del Buddhismo e al suo arrivo in Giappone.
In appendice, la traduzione delle due versioni del Kissa Yo-jo-ki, quella del 1211 e quella del 1214.
Spesso acquistati insieme
Marca | Editoriale Jouvence |
Data pubblicazione | Febbraio 2024 |
Formato | Libro - Pag 436 |
ISBN | 8878019577 |
EAN | 9788878019577 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura #Tradizioni orientali #Tè e tisane |
MCR-NR | 427661 |
Silvio Calzolari è docente di Storia delle Religioni di Cina e Giappone presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana. Ha insegnato Lingua e Letteratura giapponese all’Università di Firenze. Ha condotto ricerche in Giappone sul Taoismo e il... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)