Benvenuto in Psichiatria — Libro
Storie e incontri di straordinaria follia
Giovanni Casula
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 23 ore 13 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 23 ore 13 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Le storie che vengono raccontate in "Benvenuto in Psichiatria" sono cangianti cosi come lo stile narrativo utilizzato. Talvolta sono frammenti, altre volte sono testimonianza, diario, riflessione; narrate in chiave ironica, drammatica oppure leggera o anche autoriflessiva. Sono narrazioni che intendono suscitare emozioni e riflessioni sia agli operatori che ai volontari; ai lettori giovani e adulti sensibili.
Sono racconti reali delle tante mattine passate "a colloquio" in cui a rendersi originali e profondamente autentici, sono i pazienti ricoverati.
Un educatore al suo esordio letterario.
Un intreccio di storie vere e di intensi incontri all'interno di un Servizio Psichiatrico Ospedaliero, con un filo comune… prendersi cura non comincia dalla diagnosi ma dalla relazione. Benvenuto in Psichiatria.
Un'originale esperienza di educatore professionale in un reparto di urgenza emergenza psichiatrica
L'autore è un Educatore Professionale di lungo corso.
Si considera un raccoglitore di storie fortunato, perché nel suo quotidiano lavoro educativo e riabilitativo presso un Servizio Psichiatrico Ospedaliero, incontra persone che pur nel momento di maggior fragilità del loro disagio psichico ed esistenziale, gli regalano nuove biografie, punti di svolta, originali chiavi interpretative.
Lo scopo di questo libro è quello di rendere pubblici questi "incontri imprevisti" che l'autore sperimenta presso il Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura di Cagliari, dove ha lavorato fino a pochi giorni fa. Ancora oggi in Italia, nonostante la Legge 180 , la cosiddetta Legge Basaglia abbia abolito i manicomi e le sue pratiche, permangono in certi servizi e politiche sanitarie, modelli di intervento che confinano le storie a diagnosi, etichetta, nosografia.
A tale approccio si somma una percezione sociale ancora distorta della malattia mentale vista talvolta come imponderabile, bizzarra e generatrice di allarme .
Spesso acquistati insieme
Marca | Unicopli Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2012 |
Formato | Libro - Pag 139 - 12x19 cm |
ISBN | 8840015582 |
EAN | 9788840015583 |
Lo trovi in | Libreria: #Psichiatria e Psicofarmaci |
MCR-NR | 157617 |
Giovanni Casula è Educatore professionale, Formatore. Opera da circa 17 anni nel settore sociale e sanitario della Sardegna. Si è formato nei corsi triennali regionali per EP integrando, negli anni, vari percorsi formativi come Consulente Familiare, Educatore di Strada e di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)