Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Benvenuti in Tempi Interessanti — Libro

Slavoj Zizek



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

"Che tu possa vivere in tempi interessanti!" è una maledizione attribuita ai cinesi, tanto più sottile perché si nasconde dietro la maschera di una benedizione.

Zizek la rivolge ai filosofi radicali novecenteschi e agli accademici di sinistra di oggi, che si scaldano il cuore al fuoco di rivoluzioni lontane, mentre possono continuare a godere dei declinanti comfort del nostro sistema democratico.

Bene, dice loro Zizek, ora avete ottenuto ciò che volevate, perché la catastrofe è in atto e ci siamo trovati proiettati in "tempi interessanti": la crisi del capitalismo ormai divenuta permanente.

Con un originale misto di filosofia e cronaca, Zizek ci mette di fronte l'incapacità dell'Occidente di uscire dall'inazione, e per farlo utilizza gli argomenti più vari: dallo sviluppo del cloud computing alle ambiguità di WikiLeaks, dal disastro petrolifero del Golfo del Messico alla crisi del vulcano islandese, dalle riforme universitarie alle vere e false versioni del fondamentalismo religioso, dalle ragioni del fallimento del comunismo novecentesco al perché la Cina sia uno dei pochi paesi in grado di reagire prontamente alle crisi del capitalismo.

La sfida che Zizek ci rivolge è chiara: occorre ripoliticizzare l'economia, respingere l'illusione che sia possibile rispondere alla crisi senza rivoluzionare il sistema vigente.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Marzo 2012
Formato Libro - Pag 140 - 13,5x20,5
ISBN 8862200811
EAN 9788862200813
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Narrativa italiana
MCR-NR 52470

Slavoj Zizek è un filosofo, sociologo, politologo ed accademico sloveno. Ricercatore all'Istituto di Sociologia dell'Università di Lubiana, è docente all'European Graduate School e Direttore del Birkbeck Institute for the Humanities presso... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco C.

Recensione del 11/07/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/07/2012

Lo scrittore analizza nel dettaglio quanto sia importante rivedere e ricostruire il sistema economico del nsotro paese, non attraverso l'emanazione di nuove regole quanto sulla riveduta di quelle già esistenti. La sfida dellos crittore Zizek è quella di ripoliticizzare l'economia, respingere l'illusione che sia possibile rispondere alla crisi senza rivoluzionare il sistema vigente. Una lettura essenzialmente estremista e interessante, che mette in luce non solo aspetti negativi quanto positivi e rivoluzionari, utile a cambiare l'immagine e la forma stessa del nostro paese.

Articoli più venduti