Belle di Faccia — Libro
Tecniche per ribellarsi a un mondo grassofobico
Chiara Meloni, Mara Mibelli
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 22 ore 17 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 22 ore 17 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Se la grassofobia fosse musica sarebbe il suono del fagotto che accompagna la camminata goffa della caricatura di una persona grassa. Se fosse un complimento sarebbe "Sei così bella di faccia, peccato per il resto". Se fosse un consiglio sarebbe "Mangiati un'insalata".
Beh, è il momento di finirla.
Non siamo robuste, siamo grasse. Era robusta l'eterna Fiat Panda Fire, perfetta per ogni strada. Non siamo pacioccone, Totoro lo è. Non siamo tante, non siamo i paciocchini (amicә, se non sapete cosa siano è perché non siamo coetaneә, potete cercare la pubblicità su YouTube). Non siamo morbide, conservate questo aggettivo per divani e materassi. Siamo grasse.
In una società in cui il corpo grasso viene eternamente patologizzato e paragonato a un'epidemia (non abbiamo contagiato nessuno ve lo giuriamo), utilizzare la parola "grassa" senza accezione negativa per noi è stata una liberazione, una rivoluzione.
Molte persone ci correggono quando ci definiamo grasse e la risposta che va per la maggiore di solito è "No ma tu sei bella così". Quando mai abbiamo detto il contrario?
La lettura di questo libro non sarà esattamente rilassante come leggere Marie Kondo, ma del resto neanche essere grassә in un mondo grassofobico lo è. Le umiliazioni, le offese, le microaggressioni, la nostra passione smodata per fare gli elenchi di queste brutture, ci hanno portato a essere le persone che siamo.
Ora lanciamo vaffanculo come stellette ninja. Inarrestabili come Chuck Norris, spietate come Ivan Drago, imperturbabili come la faccia di Nicholas Cage (sì, abbiamo visto tanti action movies con i nostri genitori).
Perché questo è l'unico vero detox che dobbiamo fare, la sola tossina che dobbiamo eliminare: dare un calcio nel culo alla grassofobia fuori e dentro di noi.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
1. Ma che cos’è la body positivity?
- Le origini: il movimento per la fat acceptance
- Dalla fat acceptance alla body positivity
- Che cosa rimane oggi del movimento
- FAQ
2. Ma dove vai se la pancia piatta non ce l’hai?
- Origine degli standard di bellezza
- Canoni eurocentrici di bellezza
- L’industria dell’insoddisfazione
3. Non siamo tuttə sulla stessa barca
- Privilegiatə io? Ma come osate!
- Stigma: prendi il bullismo ed elevalo a potenza
- Alza il culo e guadagnati il tuo privilegio!
4. Sì, ok, ma la salute?
- Il crimine di promuovere l’obesità solo esistendo
- Il superpotere di fare diagnosi con lo sguardo
- La salute non è un dovere ma un diritto
5. Non dire grasso se non ce l’hai nel sacco
- Complimenti a metà
- Fat talk: che schifo, mi sento una balena!
- Diet talk: parlare di dieta
6. La favola sconosciuta della principessa con il doppio mento
- Tu sei il principe e io sono la teiera
- Ciccioni buontemponi e donne indisciplinate
- Mi vesto da ciccionə, che matte risate
- L’eterno spettacolo di una triste storia triste
- La nostra storia, finalmente
7. Ho tantə amicə grassə, ma...C’è più da toccare!
- Basta con questa magrezza, le ossa ai cani!
- Ammiro il vostro coraggio! Come fate?
- Abbiate pietà delle persone obese
- Essere alleatə, davvero questa volta
8. SOS non mi amo
- Non sei obbligatə ad amare il tuo corpo, ma devi essere liberə di farlo
- Non puoi davvero piacerti così!
- Ma allora come avete fatto a piacervi?
9. Sì, sono grassə. E quindi?
- Presa di coscienza: benefici e controindicazioni
- Valorizzarsi: ciccione buontempone, pin-up e tua nonna
- Selfie: mostrarsi è un atto di ribellione
- Essere MacGyver: una storia di capacità di adattamento
10. Ok, tutto chiaro. Ora cosa faccio?
Glossario
Bibliografia
Risorse online
Ringraziamenti
Marca | Mondadori |
Data pubblicazione | Febbraio 2021 |
Formato | Libro - Pag 169 - 14,5x21,5 cm |
Peso lordo | 297 GR |
ISBN | 8804731451 |
EAN | 9788804731450 |
Lo trovi in | Libreria: #Autostima #Sociologia al Femminile #Rivoluzione femminile |
MCR-NR | 193453 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)