Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 69,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
La BDE 2 si compone per la classe terza primaria di 8 prove obbligatorie più 3 prove opzionali.
Per le classi successive le prove sono in tutto 14, di cui 9 necessarie per l'attribuzione del profilo e 5 opzionali. Le prove opzionali sono utilizzabili a discrezione del clinico per approfondire alcuni aspetti delle abilità del bambino; tra queste è stata inserita una prova di soluzione di problemi aritmetici.
Le aree di indagine, a cui corrisponde un punteggio differenziato per ognuna e uno cumulativo, sono tre: l'area del numero, quella del calcolo e quella definita, in accordo con la letteratura internazionale, di «senso del numero», a indicare le abilità di elaborazione semantica delle informazioni numeriche e del calcolo.
La prova relativa ai problemi aritmetici, opzionale, non appartiene ad alcuna di queste aree e fornisce un singolo punteggio specifico e isolato dagli altri, utile a integrare la valutazione con le informazioni sulle abilità di problem solving matematico.
Completa la batteria il software online per il calcolo automatico dei punteggi.
La prima area di indagine approfondisce le abilità di elaborazione numerica e comprende prove di conteggio diretto e inverso e di transcodifica numerica.
La seconda area, che valuta le abilità di calcolo di base, si compone di prove di calcolo a mente, di recupero dei fatti aritmetici e di calcolo scritto temporizzato.
L'ultima area propone prove di calcolo approssimativo e di determinazione degli ordini di grandezza di numeri secondo due modalità differenti: una prova di inserzione di numeri e una con triplette.
I tempi di somministrazione dell'intera scala sono di circa 35-40 minuti. Le prove sono state standardizzate su un campione complessivo di 721 bambini e ragazzi provenienti da quattro regioni d'Italia e dalla Repubblica di San Marino.
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Febbraio 2016 |
Formato | Libro - Pag 168 |
ISBN | 8859030706 |
EAN | 9788859030706 |
Lo trovi in | Libreria:
#ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
#Insegnare matematica
Mamma e Bimbo: #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento #Insegnare matematica #Insegnare matematica |
MCR-NR | 398055 |
Andrea Biancardi è Psicologo e psicoterapeuta, lavora come specialista ambulatoriale presso il Centro Regionale per le Disabilità Cognitive e Linguistiche in Età Evolutiva della ASL di Bologna. Coordina il Centro per l'Apprendimento «Tassinari», una struttura che integra all'approccio... Leggi di più...
Christina Bachmann è Psicologo clinico e psicoterapeuta, specializzata in Psicologia Clinica all'Università di Siena, perfezionata in Metodologia e analisi dei dati all'Università di Firenze, master in Psicopatologia dell'apprendimento all'Università di Padova. Ha insegnato alla facoltà di... Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)