Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Battiato - Io chi Sono? — Libro

Dialoghi sulla musica e sullo spirito

Franco Battiato, Daniele Bossari



Valutazione: 4.6 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Le parole di Franco Battiato, nelle sue canzoni come in questo libro, hanno il raro pregio di trasportare la mente lontano dai luoghi ordinari, trascinarla in voli imprevedibili e ascese velocissime attraverso mondi esotici ed esoterici. "Battiato - Io chi sono?" è un distillato del suo pensiero, un'immersione nell'universo filosofico e spirituale che fa da matrice alle sue canzoni (e ogni volta scoprire l'origine di un verso amato è una vertigine, una piccola illuminazione).

Pagina dopo pagina, si incontrano storie e geografie straordinarie, lama tibetani e maestri sufi, passi dei Veda e del Mahabharata, insegnamenti del buddismo e della teosofia.

Si discute di musica e di meditazione, di morte e di rinascita, di estasi mistiche e viaggi psichedelici, dei modi per resistere alla "cloaca" del mondo contemporaneo.

Daniele Bossari, appassionato come un fan e competente come un esperto, interroga Battiato nello stesso modo in cui un allievo farebbe col suo guru, spinto da quel proverbio giapponese per cui "chiedere è vergogna di un momento, non chiedere è vergogna di una vita".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Novembre 2009
Formato Libro - Pag 136 - 12x19,5
ISBN 8804596627
EAN 9788804596622
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 34023

Franco Battiato nasce a Jonia (CT) il 23 marzo 1945 ed è un musicista elettronico e sperimentale tra i più importanti artisti italiani, conosciuto e stimato a livello internazionale, ha saputo coniugare la ricerca e la sperimentazione con un enorme successo di pubblico. Oltre ad avere spaziato,... Leggi di più...

Daniele Bossari è un dj radiofonico e conduttore televisivo. È un grande appassionato di tecnologie, filosofie orientali e tematiche esoteriche e spirituali. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giulia B.

Recensione del 02/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2025

Leggendolo, mi ha colpito il modo in cui Battiato collega la musica al vuoto interiore: non è solo suono, è silenzio carico di senso.

Maristella B.

Recensione del 20/05/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/05/2023

In questo libro c’è più di Bossari che di Battiato. Lo si legge in un giorno e quel che trasmette, mi dispiace a dirlo è sterile. A me è rimasto poco o niente. Battiato è altro, qui c’è la sua disponibilità nel realizzare il sogno di un’altra persona. Ed anche la scelta della foto di Franco Battiato in copertina, insomma…la dice lunga. Come sempre un grande grazie a Battiato anche qui ha dato una lezione di vita.

Annamaria O.

Recensione del 30/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2022

Ottima lettura, mi ha molto coinvolto è stato veramente piacevole da leggere. Lo consiglio con tutto il cuore

Angela N.

Recensione del 05/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2015

Sono un'appassionata della musica di Franco Battiato, ma essendo egli un cantautore (termine riduttivo per lui) come dire... atipico...,ho avuto modo tramite il libro di D. Bossari di conoscere il suo pensiero e di rendermi conto dello spessore umano e filosofico e comprendere meglio i testi delle sue canzoni. Grazie a Daniele e grazie a Franco per la collaborazione.

Pietro C.

Recensione del 14/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/11/2012

Bellissimo, divertente e interessante. Peccato che spesso non si soffermi troppo sulle argomentazioni: finisce troppo presto!!!

Articoli più venduti