Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Battezzeresti un Extraterrestre? — Libro

...e altre domande tra scienza e fede poste all'osservatorio astronomico vaticano

Guy Consolmagno, Paul Mueller




Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Battezzeresti un Extraterrestre?...e altre domande tra scienza e fede poste all'osservatorio astronomico vaticano

Tra due astronomi gesuiti, un piacevolissimo dialogo su alcune tra le più delicate questioni tra religione e scienza. 

I due autori sono direttore e vicedirettore della Specola Vaticana e promuoveranno attivamente il libro.

Il libro si inserisce con originalità nel dibattito tra fede e scienza (in particolare astronomia).

Oggi la scienza sta raggiungendo traguardi impensabili anche solo qualche decennio fa. Allo stesso tempo le persone continuano ad avvertire, in varie forme, un grande bisogno di spiritualità. Ma fede e scienza - viene dunque spontaneo domandarci ora più che mai - sono davvero inconciliabili?

I gesuiti Consolmagno e Mueller sono tra le voci più autorevoli per rispondere a questo secolare interrogativo. Entrambi uomini di fede e, insieme, scienziati, conducono le attività di ricerca della Specola Vaticana, l'osservatorio astronomico della Chiesa cattolica, con sedi a Castel Gandolfo e a Tucson, in Arizona.

In questo libro affrontano alcune fra le domande che più spesso vengono inviate alla loro casella di posta elettronica:

Come si può conciliare il Big Bang con Dio Creatore dell'universo?

La stella di Betlemme fu un fenomeno astronomico reale? Che cosa accadde davvero tra Galileo e la Chiesa?

L'universo finirà di esistere? E battezzereste un extraterrestre?

Sono spunti intriganti che stimolano riflessioni ancora più delicate: uno scienziato può essere anche credente?

La Chiesa cattolica è davvero contraria alla scienza?

Possiamo cercare nella scienza certezze che la religione non ci offre (e viceversa)? Fisica e Bellezza hanno qualcosa in comune?

In sei giornate di dialoghi, ambientati in luoghi sorprendenti - dall'Art Institute di Chicago all'Antartide - e scritti con un ancor più sorprendente senso dell'umorismo, Consolmagno e Mueller esplorano con levità questioni profonde e rilevanti per ciascuno di noi, facendoci sorridere e accompagnandoci ad abbracciare con la mente e lo spirito l'origine e la natura dell'universo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Rizzoli
Data pubblicazione Maggio 2018
Formato Libro - Pag 365 - 14x22 cm
ISBN 8817101893
EAN 9788817101899
Lo trovi in Libreria: #Vaticano
MCR-NR 155119

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti