Battaglia per il Presente — Libro
Diario di una Esperienza: 1947-1967 secondo l'insegnamento lasciato da G.I. Gurdjieff
Henri Thomasson
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 60 ore 21 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 60 ore 21 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Henri Thomasson (1910-1997) è nato il 29 dicembre 1910 in un piccolo villaggio della regione lionese. Studi liceali e musicali, poi giuridici all'Università di Lione che saranno alla base delle sue attività professionali, prima nel notariato poi nella costituzione di un'azienda industriale; la sua carriera professionale si concluderà sempre nell'ambito di tale attività.
Dopo alcune incursioni nel mondo dell'arte, in particolare della composizione musicale, nel 1947 è introdotto in un gruppo che seguiva l'Insegnamento di Gurdjieff, diretto da Henriette Lannes-Tracol. Subito dopo è condotto a Parigi alla sede diretta da Jeanne de Salzmann e da G.I. Gurdjieff, dove con grande assiduità frequenterà le attività sino alla morte di quest'ultimo.
Nel 1948 Gurdjieff gli aveva assegnato il compito di formare un gruppo a Lione. Successivamente, sempre sotto il magistero di M.me Lannes, dalla quale non ha mai cessato di ricevere aiuto e consigli, l'autore di questi scritti con altri compagni assicura la trasmissione dell'Insegnamento nei diversi gruppi della regione lionese. Nel 1971 M.me Lannes gli offre l'incarico dell'Insegnamento per l'Italia; così negli anni successivi sviluppa il gruppo di Torino e fonda i nuovi gruppi di Milano e di Roma.
Dal primo incontro con Gurdjieff a Parigi, H.Th. cominciò a tenere un "Diario" delle sue esperienze, che verrà pubblicato poi nel 1974 con il titolo di "Batailles pour le Présent".
L’opera si presenta come un diario che l’autore tenne dopo il primo incontro che ebbe con Gurdjieff a Parigi, in cui dice di aver avuto la fortuna di assistere ai movimenti che lui trasmetteva agli allievi, alle letture di Belzebù e ai pasti che preparava, annotando così le sue esperienze.
Il libro, come lo definisce Franco Battiato nella nota introduttiva, è dunque un notevole diario, che descrive i primi venti anni di ricerca dell’autore, a contatto con l’insegnamento di Gurdjieff, definito un “lavoro” per il cambiamento dell’essere, una scuola che studia l’uomo con tutto ciò che vi è all’interno.
Rina Hands nota che l’autore racconta “com’è riuscito a sperimentare l’indubbia efficacia di ciò che gli è stato trasmesso” e come il libro sia diverso da tutti gli altri perché non è una cronaca degli incontri con Gurdjieff, ma descrive le battaglie quotidiane di un allievo. Come premette lo stesso autore, l’opera “è un cammino di un’esperienza in perpetuo divenire che esige di essere vissuta istante per istante”.
Spesso acquistati insieme
Marca | Libreria Editrice Psiche |
Data pubblicazione | Dicembre 2010 |
Formato | Libro - Pag 221 - 15x21 |
ISBN | 8896093163 |
EAN | 9788896093160 |
Lo trovi in | Libreria: #Maestri dal mondo #Gurdjieff #Narrativa italiana |
MCR-NR | 40343 |
Henri Thomasson (1910-1997) è nato il 29 dicembre 1910 in un piccolo villaggio della regione lionese. Studi liceali e musicali, poi giuridici all'Università di Lione che saranno alla base delle sue attività professionali, prima nel notariato poi nella costituzione di un'azienda... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)