Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Baskin... uno Sport per Tutti — Libro

Fondamenti teorici, metodologici e progettuali

Antonio Bodini, Fausto Capellini, Angela Magnanini




Prezzo: € 24,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 24,00

Acquistati insieme


Descrizione

La storia della nascita e dell’evolversi di uno sport, il Baskin, l’unione di due realtà, di due mondi, quello dello sport, il basket, e quello dell’integrazione, con le sue teorie pedagogiche e le sue prassi. Il lavoro di ricerca condotto dai fondatori del Baskin ha prodotto una rivoluzione culturale, quella di creare uno nuovo sport, educativamente fondato e orientato, che sa valorizzare tutti, rendendo ognuno protagonista e indispensabile per il gioco.

Questo volume vuole raccontare una storia. Una storia popolata da persone, sogni, progetti, cambiamenti, realizzazioni, diversità e integrazioni.

La storia della nascita e dell'evolversi di uno sport: il Baskin.

Il Baskin è l'unione di due realtà, di due mondi, quello dello sport, il basket, da una parte, e quello dell'integrazione, con le sue teorie pedagogiche e le sue prassi, dall'altra parte.

Il risultato, però, non è affatto scontato! Il lavoro di ricerca condotto dai fondatori del Baskin ha prodotto una rivoluzione culturale, quella di creare uno nuovo sport, educativamente fondato ed orientato, che sa valorizzare tutti, rendendo ognuno protagonista ed indispensabile per il gioco.

Non è uno sport esclusivamente per persone con disabilità, non è uno sport per le cosiddette persone normali, non è uno sport solo per maschi, o solo per femmine, ma è uno sport per e di tutti.

Questo volume vuole diffonderne il progetto ed il metodo.

Indice

  • Angela Magnanini, Presentazione
  • Angela Magnanini, Uno sport per tutti: fondamenti teorici (Considerazioni preliminari; Lo sport è un diritto di tutti; Quando lo sport incontra la disabilità; Le Carte internazionali e l'impegno italiano; Lo sport tra educazione e integrazione: lo sguardo pedagogico; verso uno sport integrato; Lo sport integrato...uno sport per tutti)
  • Antonio Bodini, Fausto Capellini, Baskin: presupposti di fondo (Mondo dello sport e mondo della disabilità: breve storia; Origine del Baskin; Presupposti per l'incontro tra Normali abilità e Disabilità; Aspetti motori, sportivi e cooperativi "dell'incontro"; Il Progetto Baskin; Lo sviluppo pratico del Progetto)
  • Antonio Bodini, Fausto Capellini, Baskin: come si gioca (Le idee fondamentali che strutturano il gioco; Come le idee si concretizzano: Analisi delle Regole principali; Breve sintesi degli "adattamenti"; Il metodo Baskin)
  • Antonio Bodini, Fausto Capellini, Baskin: come ci si allena tra Tecnica e tattica (Analisi dei "Ruoli e Classificazione; Tecnica: breve introduzione; Fondamenti del Baskin; Allenamento della Tecnica; Tattica del Baskin; Considerazioni sull'allenamento alla Tattica)
  • Fausto Capellini, Baskin: L'Allenamento e la Didattica (La Didattica nel Baskin; L'apprendimento: breve introduzione; Forme di apprendimento; Percorso per arrivare ad un apprendimento completo; Le percezioni; Indicazioni didattico-operative per le lezioni (Allenamenti); Indicazioni metodologiche; Metodi di intervento didattico; Ruolo dell'educatore; Unità di lezione pratica (Traccia Allenamento); Effetti psichici e sociali del Baskin)
  • Antonio Bodini, Fausto Capellini, Appendici
  • Angela Magnanini, Bibliografia.


Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Novembre 2010
Formato Libro - Pag 150 - 15,5x23
ISBN 8856830361
EAN 9788856830361
Lo trovi in Libreria: #Basket
MCR-NR 38165

Antonio Bodini, ingegnere, padre di 5 figli. Dopo la nascita prematura della seconda figlia Marianna, entra in contatto con il mondo della disabilità. Nel 2001 inizia a preparare insieme a Fausto Capellini e a un gruppo di amici il "Progetto Baskin". Dal 2006 è presidente dell'Associazione Baskin Leggi di più...

Fausto Capellini è docente in ruolo di Scienze motorie presso la Scuola media statale "Virgilio" di Cremona e docente a contratto presso la Facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Pavia (sede di Casalmaggiore). In questi anni è delegato e formatore per l'attività di base della FIGC e... Leggi di più...

Angela Magnanini, dottore di ricerca, è assegnista presso la cattedra di Didattica e Pedagogia speciale dell'Università degli Studi di Roma "Foro Italico". Insegna Pedagogia speciale presso l'Università degli Studi di Ferrara, oltre ad essere tra i soci fondatori della ACEMIS (Associazione per... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti