Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Bardo — Libro

Morte, post-mortem e stati intermedi secondo lo Dzogchen tibetano

Jean-Luc Achard




Prezzo di listino: € 8,50
Prezzo: € 7,22
Risparmi: € 1,28 (15%)
Prezzo: € 7,22
Risparmi: € 1,28 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il testo qui presentato è basato su dati estremamente ricchi della tradizione della Grande Perfezione.

Sebbene il termine Bardo si riferisca spesso agli stati post-mortem, gli insegnamenti spirituali tibetani impiegano in realtà questa espressione per definire l’insieme delle istruzioni che l’adepto dovrebbe applicare per conseguire la suprema Liberazione nel corso della vita, della pratica meditativa, durante il sonno, al momento della morte e infine durante gli stati post-mortem veri e propri.

Il manuale descrive i principi basilari associati a questi stati specifici secondo la prospettiva dello Dzogchen della scuola Nyingmapa: la più antica tradizione buddhista del Tibet.

“...Alcuni yogi hanno la capacità di raggiungere la Liberazione quasi istantaneamente contemplando le visioni della Realtà che sorgono e si manifestano come mandala caleidoscopici durante questo Bardo.

Per altri, il processo del risveglio impiegherà cinque giornate del Bardo, durante le quali essi contempleranno ogni giorno una specifica luce (blu, bianca, gialla, rossa e verde), ognuna simboleggiante una delle cinque Saggezze ed uno dei cinque Jina...” 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Le Loup des Steppes
Data pubblicazione Marzo 2023
Formato Libro - Pag 14 - 14,5x21 cm
Note

Traduzione dall'inglese a cura di Lidia Castellano

Peso lordo 47 GR
ISBN 8885471412
EAN 9788885471412
Lo trovi in Libreria: #Buddha e Buddismo #Dopo la Morte #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 429363

Jean-Luc Achard è ricercatore presso il CNRS di Parigi. Dirige la Revue d’Etudes Tibetaines ed è autore di numerose opere e articoli scientifici dedicati allo Dzogchen, sia nella tradizione Bönpo che in quella Nyingmapa buddhista. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti