Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Banca Tech — Libro

La rivoluzione tecnologica nel credito vista dai vertici del sistema bancario

Annalisa Caccavale, Stefano Righi




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Fra dieci anni forse le banche non esisteranno più.

Il rischio è concreto e la rapidità con cui evolve il settore del fintech alimenta il dubbio.

Il settore, che da secoli è al centro del sistema capitalistico, alimentando progetti e promuovendo innovazione, rischia di cambiare profondamente, addirittura di scomparire.

Prestare denaro all’epoca dei cosiddetti tassi zero, non è più remunerativo.

Trasferire denaro – operazione che per anni ha fruttato laute commissioni – è diventato un gioco da ragazzi: basta una «app» per superare ostacoli spazio-temporali.

Così agli istituti di credito negli ultimi dieci anni si è ristretto il perimetro della operatività.

E nel prossimo decennio?

Undici protagonisti del credito rispondono agli interrogativi sul futuro del settore.

Una cosa è certa, se le banche sopravviveranno saranno molto diverse da come le abbiamo conosciute.

Da un’idea di Liuc – Università Cattaneo, Fondazione Corriere della Sera e L’Economia, con il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto, Aifi (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt) e Kpmg, è nato «Banca Impresa 2030», Osservatorio sul cambiamento del rapporto tra banca e impresa, alla luce del continuo progresso tecnologico registrato negli ultimi anni.

Lo Steering Committee dell’Osservatorio, incaricato di promuovere e moderare gli incontri tematici previsti, è composto da Anna Gervasoni, Anna Maria Tarantola, Giovanni Gorno Tempini, Daniele Manca e Stefano Righi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Guerini e Associati
Data pubblicazione Dicembre 2018
Formato Libro - Pag 183 - 14x21 cm
ISBN 8862507321
EAN 9788862507325
Lo trovi in Libreria: #Finanza etica
MCR-NR 164013

Annalisa Caccavale (Termoli, 1973). Con una laurea in Giurisprudenza e un master presso l’Alta scuola di Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica, arriva in Aifi nel 2012 per seguirne l’ufficio stampa, l'organizzazione eventi e la comunicazione. Leggi di più...

Stefano Righi è giornalista del Corriere della Sera, dove si occupa di economia e di finanza, seguendo particolarmente il mondo delle banche e delle assicurazioni. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti