Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Bambini Perfetti — Libro

Una evoluzione del concetto di falso Sè

Manuele Matera


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 11,40
Risparmi: € 0,60 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Al mondo ci sono persone che sembrano ottenere gloria e riconoscimenti senza troppa fatica, da tutti invidiati e presi a modello, ma che nessuno riesce ad avvicinare tanto sono centrati su loro stessi.

Inspiegabilmente cadono in tragiche depressioni, assurde e incomprensibili per chi pensava di conoscerli bene. Poi ci sono coloro che, pronti a disprezzare gli altri, oscillanti fra la depressione e la maniacalità, fanno dell ’antisocialità uno scudo per combattere solitari in un mondo che è irrimediabilmente contro di loro. Infine c’è chi convive quotidianamente a fianco di dipendenze da droghe, sette o manie.

Ma chi sono veramente queste persone? Come mai hanno dovuto trovare strategie così tanto dolorose per poter sopravvivere?

Chi si nasconde dietro queste immagini che ricordano (se addirittura non lo sono di professione) attori pronti a cambiare parte se la situazione lo richiede, quando meno gli altri se lo aspettano? Cosa si nasconde di tanto inquietante dietro l’iperattività di manager e persone di successo costantemente in competizione e preoccupate dal non avere abbastanza tempo a disposizione ?

Nel mare delle diversità attuali si trova una luce che hanno visto tutti, un’infanzia che li accomuna e che a suo tempo ha inesorabilmente segnato il loro futuro: da bambini, ubbidienti e dotati di capacità superiori alla norma, alimentavano l’orgoglio dei genitori: erano “perfetti”, i più bravi e diligenti di tutti.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Capitolo 1 - Il concetto di Sé

  • Significati generali del termine "Sé"
  • Il concetto di Sé in psicoanalisi
  • Il concetto di Sé in Winnicott

Capitolo 2 - Introduzione a D.W.Winnicott Aspetti teorici generali

  • La madre sufficientemente buona e l'ambiente
  • Dall'onnipotenza all'indipendenza
  • L'esperienza transizionale
  • Il gioco e la creatività
  • Confronti tra Winnicott ed altri autori
  • Applicazioni attuali della teoria winnicottiana

Capitolo 3 - Il concetto di falso Sé in Winnicott

  • Problemi relazionali e falso Sé
  • I concetti di vero e falso Sé
  • Strutturazione e caratteristiche del falso Sé
  • Approfondimenti ed aspetti collegati al falso Sé

Capitolo 4 - Critiche ed integrazioni al concetto di falso Sé

  • Critiche al modello winnicottiano
  • Il falso Sé oltre Winnicott: gli adulti
  • Il ruolo dell'artista e dell'attore
  • Alice Miller: l'anello di congiunzione tra falso Sé e Tipo A

Capitolo 5 - Dal falso Sé al Tipo A

  • Il ruolo dello stress e il Tipo A
  • Collegamenti evolutivi tra falso Sé e Tipo A

Conclusioni

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Psiconline
Data pubblicazione Gennaio 2007
Formato Libro - Pag 173 - 15x21
Nuova Ristampa Ottobre 2016
ISBN 8889845090
EAN 9788889845097
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 12327

Manuele Matera è psicologo libero professionista e svolge attività privata nelle province di Pistoia e Firenze. Collabora con Vertici Network di Psicologia e scienze affini e con la Scuola di Psicoterapia Comparata di Firenze presso la quale è specializzando in psicoterapia. Ha lavorato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti