Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Bambini e Ragazzi ad alto Potenziale — Libro

Una guida per i genitori

Federica Mormando




Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro è dedicato a chi si occupa di bambini e di ragazzi: genitori, nonni, zii, baby sitter, insegnanti..., affinché ne comprendano le caratteristiche, in particolare le doti intellettive fuori dal comune, l'iperdotazione, e si orientino su come comportarsi con i gifted (individui molto dotati) a casa, a scuola, nella scelta delle attività extrascolastiche, riconoscendo eventuali problemi e avviandone la soluzione migliore.

Il libro spiega come sia importante dedicarsi alla formazione della mente e del cuore dei bambini sin da quando sono piccoli.

Perché questo volume? Perché oggi il concetto di Q.I. è abusato e frainteso e con questo testo si intende sfrondarlo dai pregiudizi e dal mal-uso, completandone la definizione con caratteristiche non misurabili e con suggerimenti alle famiglie che riguardano non solo come individuare i doni cognitivi dei figli, ma come interpretarli, che cosa dedurne, come comunicare (oppure no) l’iperdotazione a scuola e come gestire a casa la loro formazione.

I temi:

  • QI: che cos’è, istruzioni per l’uso (interpretazione, pregiudizi, sospetti, disturbi psicologici, catene di “esperti”). Individuare, intuire nei bambini anche molto piccoli la presenza di particolari “doni”, come viverli e farli vivere (anche ad esempio, ai fratelli). L'iperdotazione nascosta e l'iperdotazione apparente. I tratti distintivi e i rischi dell'iperdotazione. La valutazione: quando, come e da chi farla stilare.
  • I test: come leggerli, che cosa dedurne, da tutti i punti di vista. Come presentarne il risultato a bambini e ragazzi.
  • I doni non misurabili, cioè non evidenziabili alle scale di intelligenza: pensiero intuitivo, pensiero creativo, doni artistici.
  • Come riconoscerli e come favorirne lo sviluppo.
  • Come impostare la formazione fin dalla prima infanzia, ma anche in preadolescenza e adolescenza (che cosa evitare, che cosa e soprattutto come fare).
  • Il rapporto con la scuola di ogni ordine e grado. I rischi dell’iperdotazione, come evitarli.

"La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere."

- Plutarco - 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica

Federica Mormando è psichiatra, psicoterapeuta e giornalista. È responsabile Italia e Vice-Presidente dell'ONG Eurotalent International, organizzazione non governativa fondata a Parigi da Jean Brunault, uno psicologo francese padre di due bambini ad altissimo potenziale... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti