Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 19,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
Il parent training è ormai un intervento collaudato nel trattamento dei disturbi da deficit di attenzione e iperattività. Numerose ricerche internazionali hanno infatti dimostrato l'importanza di un intervento multifocale, che coinvolga oltre al bambino anche la famiglia e la scuola.
Fino ad ora, però, la maggior parte dei trattamenti è stata pensata per bambini di età scolare benché i sintomi cardine del profilo ADHD emergano di frequente tra i 3 e i 5 anni, ovvero quando l'intervento sul contesto familiare e/o scolastico assume un ruolo fondamentale.
È a questo scopo che nasce il presente volume: strutturare, in un'ottica preventiva, un programma che permetta ai genitori di bambini disattenti e iperattivi di instaurare relazioni e abitudini comportamentali e comunicative positive già dall'età prescolare.
Dopo una prima parte dedicata all'analisi degli indicatori di sviluppo del disturbo, si presentano alcune tipologie di intervento rivolto ai genitori, per arrivare infine a descrivere la metodologia del programma e la sua sperimentazione.
La seconda parte, più operativa, si concentra sulla presentazione dei singoli incontri, descrivendone la struttura e la modalità di svolgimento.
– Presentazione (Anna Maria RE)
– Quadro teorico
Età prescolare e bambini iperattivi e disattenti
Sviluppo normotipico e sintomi ADHD in età prescolare
Quali indicazioni per l'intervento
Valutazione del PT prescolare
Le difficoltà educative con un figlio vivace e disattento
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Ottobre 2013 |
Formato | Libro - Pag 120 - 21x29,5 |
ISBN | 8859003237 |
EAN | 9788859003236 |
Lo trovi in | Libreria:
#ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
#Abilità socio-relazionali
#Problemi scolastici
#Prerequisiti per l'apprendimento
Mamma e Bimbo: #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento #Abilità socio-relazionali #Abilità socio-relazionali #Problemi scolastici #Prerequisiti per l'apprendimento #Prerequisiti per l'apprendimento |
MCR-NR | 69372 |
Claudio Vio è uno Psicologo-psicoterapeuta, neuropsicologo clinico, dirigente di I livello presso l’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile di San Donà di Piave (VE), docente al Master di II livello in Psicopatologia dell’Apprendimento e alla Scuola di Specialità in... Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)