Data di acquisto: 18/03/2023
Sempre interessante leggere Michele Zappella che conosco fi da quando ha scritto Il pesce bambino. I suoi studi riguardano in modo particolare i disturbi dello spettro autistico. La tesi di Zappella è che non sempre la diagnosi di autismo corrisponde alla reale malattia ma è piuttosto relativa ad altri disturbi o difficoltà. Per questo l'autismo può diventare una etichetta che non corrispondendo al vero, determina discriminazioni e bullismo. Il libro è basato sull'esperienza concreta, sul campo, con bambini e con genitori che troppo spesso sono vittime di forti sensi di colpa. Zappella aiuta a riflettere e a prendere coscienza sulle carenze della scuola e della società.