Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Bambini con l'Etichetta — Libro

Dislessici, autistici, iperattivi: cattive diagnosi ed esclusione

Zappella Michele


Nuova edizione

Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Una nuova emarginazione, basata su diagnosi erronee di disabilità trasformate in etichette di “diversità” irrecuperabile, è in pieno sviluppo nel nostro paese e coinvolge un numero crescente di bambini e ragazzi.

E la frequenza con cui oggi ci si imbatte in bambini ai quali viene diagnosticata una patologia neurologica, sia essa la dislessia, la discalculia, l’autismo o l’iperattività, lascia allibiti e preoccupati.

Cosa ha portato all’esplosione di diagnosi, spesso senza fondamento, negli ultimi anni? Con quali conseguenze? Come liberare i bambini da etichette che compromettono l’intera loro esistenza e quella delle loro famiglie? E se l’esclusione dei bambini “non conformi” viaggiasse sotto le mentite spoglie di un’integrazione apparente e ipocrita?

A queste e a molte altre domande risponde Michele Zappella. La ricca casistica e la profonda esperienza clinica e di ricerca dell’autore chiamano in causa la scuola, gli operatori professionali e le politiche di “sostegno” alla diversità.

Zappella invita i genitori e gli educatori ad aprire gli occhi e a non cedere al fascino dell’etichetta, e i professionisti a mantenere aggiornata la cultura specialistica, sperimentando nuove modalità di approccio ai bambini, che ne stimolino fantasia e creatività. Gli effetti possono essere sorprendenti!

"Un periodo difficile rischia di trasformarsi in patologia. In eticchetta."

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Nuova edizione Aprile 2024
Data 1a pubblicazione Marzo 2021
Formato Libro - Pag 175 - 13,5x20 cm
ISBN 8807898810
EAN 9788807898815
Lo trovi in Libreria: #Autismo #Dislessia e balbuzie #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
Mamma e Bimbo: #Autismo #Dislessia e balbuzie #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
MCR-NR 475508

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luisa L.

Recensione del 18/03/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/03/2023

Sempre interessante leggere Michele Zappella che conosco fi da quando ha scritto Il pesce bambino. I suoi studi riguardano in modo particolare i disturbi dello spettro autistico. La tesi di Zappella è che non sempre la diagnosi di autismo corrisponde alla reale malattia ma è piuttosto relativa ad altri disturbi o difficoltà. Per questo l'autismo può diventare una etichetta che non corrispondendo al vero, determina discriminazioni e bullismo. Il libro è basato sull'esperienza concreta, sul campo, con bambini e con genitori che troppo spesso sono vittime di forti sensi di colpa. Zappella aiuta a riflettere e a prendere coscienza sulle carenze della scuola e della società.

Rosanna S.

Recensione del 14/07/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/07/2022

Libro molto interessante. Spiega bene i concetti importanti e chiarisce molti dubbi sul tema.

Articoli più venduti