Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Bambini, Adolescenti e Covid-19 — Libro

L'impatto della pandemia dal punto di vista emotivo, psicologico e scolastico

AA.VV.




Prezzo: € 16,50
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 16,50

Acquistati insieme


Descrizione

Il volume, scritto da alcuni tra i massimi esperti del nostro Paese in tema di infanzia e adolescenza, presenta analisi e riflessioni sull'impatto che il Covid-19 ha avuto sulla vita di bambini e adolescenti da un punto di vista emotivo, psicologico e scolastico.

Dati recenti mostrano come l’isolamento durante la pandemia ha favorito l’insorgenza di problematiche comportamentali e un peggioramento di condizioni preesistenti nel 65% di bambini al di sotto dei 6 anni e nel 71% di quelli di età compresa tra i 6 e i 18 anni, con un incremento dell’irritabilità, dei disturbi del sonno e d’ansia.
Sottovalutare l’impatto del Covid-19 tra i più giovani rischia di trasformare un’emergenza sanitaria, come quella che abbiamo vissuto, in una crisi dei diritti dei bambini e dei ragazzi.

Gli autori cercano di individuare snodi critici e strategie percorribili, dal salvaguardare il benessere emotivo, familiare e relazionale, al garantire una frequenza scolastica di qualità, anche e soprattutto per alunni con disabilità.

Il volume si apre con una riflessione di Vittorio Lingiardi su diversi aspetti e simboli che hanno caratterizzato il periodo del lockdown e, più in generale, la pandemia, ponendo l’attenzione sulle caratteristiche traumatiche che il Covid-19 ha avuto su tutti noi e su ciò che questa situazione ci ha insegnato.

Gli effetti psicologici sui bambini e sulle loro famiglie durante la pandemia vengono illustrati da Nicoletta Perini e Daniela Lucangeli, mentre Giacomo Stella analizza in modo dettagliato la crisi del sistema educativo e scolastico, esplosa durante il lockdown, ma iniziata già da diversi anni.

Dario Ianes e Rosa Bellacicco mettono in luce le difficoltà riscontrate dagli alunni con disabilità, che frequentemente hanno avuto come esito la mancanza di partecipazione alla DaD, e Alessandra Sansavini racconta i vissuti dei bambini nella fascia 0-6 anni conseguenti alla pandemia, attraverso le parole di genitori, educatori e insegnanti, con cui i bambini hanno condiviso questo periodo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Erickson
Collana Materiali Neurosviluppo
Data pubblicazione Gennaio 2021
Formato Libro - Pag 112 - 17x24 cm - brossura
Formato copertina brossura
ISBN 8859025125
EAN 9788859025122
Lo trovi in Libreria: #Aiutare gli adolescenti #Coronavirus Covid-19 #Problemi scolastici #Essere insegnanti oggi
Mamma e Bimbo: #Aiutare gli adolescenti #Problemi scolastici #Essere insegnanti oggi
MCR-NR 302847

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti