Data di acquisto: 22/02/2025
Libro interessante, ricco di particolari molto ben spiegati. Ne suggerisco la lettura per coloro interessati all’argomento.
Prezzo di listino: | € 80,00 |
Prezzo: | € 68,00 |
Risparmi: | € 12,00 (15%) |
Ayurveda significa scienza della vita: prendersi cura di sé e degli altri, dell’ambiente che ci circonda e dell’intero universo in forma olistica e non settaria.
Un vero e proprio manuale ayurvedico rivolto a tutti gli operatori del settore, e al vasto pubblico di appassionati e divulgatori della medicina naturale, che offre un panorama ampio e attuale della Medicina Ayurvedica Evidence-Based, ovvero quella che oggi definiamo come Ayurveda Scientifico, dotato di fonti autorevoli condivise e caratterizzato da evidenze scientifiche internazionali.
In questo primo volume vengono esposti:
La mission dell’Ayurveda e della medicina ayurvedica è sviluppare la salute, l’armonia e la comprensione tra i popoli ed è forse, in questo periodo storico, l’unica mission possibile.
Siamo all’alba del 3° millennio d.C. nel mondo occidentale. L’impatto dell’Homo sapiens sull’equilibrio del pianeta ha generato un cambiamento climatico epocale e ha fatto finire l’Olocene, un’epoca geologica durata più di 11.000 anni, inaugurando l’Antropocene, una nuova era dominata dal pensiero umano che modella a suo piacimento il futuro e l’ambiente in cui vive. In questo contesto l’Ayurveda si presenta, considerata da molti specialisti internazionali come il più antico sistema di cura dell’umanità.
Negli ultimi decenni sta rifiorendo un crescente interesse all'approccio naturale ed integrale alla salute e al benessere dell’individuo. Assistiamo ad un continuo ribollire di pubblicazioni e studi su metodologie, scienze e medicine tradizionali che non sempre mantengono inalterato il loro originario impianto teorico-pratico e spesso anche i moderni testi ayurvedici non ne sono immuni.
La parola Ayurveda evoca a volte un alone di esotismo o addirittura per alcuni questa conoscenza è considerata alla stregua del “rimedio della nonna”. Nell’immaginario di molti l'Ayurveda ricorda oli profumati, incensi, massaggi, spezie e rinvia ad una dimensione più o meno mistico-energetica dell’individuo. Occorre sottolineare che l'Ayurveda è soprattutto una medicina universale che permette di osservare la persona e le sue dinamiche interne rivolte alla salute (ma più spesso alla malattia), e il suo rapporto alterato con l’ambiente, fornendo principi e metodi pratici di cura per una vita equilibrata, felice e in salute.
Questo approccio totalmente olistico, scaturito dal sapere di una cultura millenaria estremamente evoluta, può essere oggi applicato ad ogni luogo o etnia. […]
Indice generale del libro:
Marca | Macro |
Data pubblicazione | Agosto 2023 |
Formato | Libro - Pag 608 - 17x24 cm |
Illustrazioni | a colori |
ISBN | 8828528184 |
EAN | 9788828528180 |
Lo trovi in | Libreria: #Medicina Ayurvedica |
MCR-NR | 455016 |
Gianantonio Grosso, classe 1956, vive e lavora a Roncade (TV), divulgatore scientifico, opera dagli anni ‘80 nell’ambito delle medicine tradizionali, organizzando conferenze, seminari e stages. Formatosi in Ayurveda alla scuola del vaidya Dr. J. R. Raju, medico della famiglia reale... Leggi di più...
Nicola Manente vive in provincia di Venezia. Operatore ayurvedico, naturopata con certificazione europea, massaggiatore olistico, membro dell’associazione Vishwa Ayurveda Parishad a Lucknow (India). Incontra l’Ayurveda nei primi anni ’90 ... Leggi di più...
Data di acquisto: 22/02/2025
Libro interessante, ricco di particolari molto ben spiegati. Ne suggerisco la lettura per coloro interessati all’argomento.
Data di acquisto: 14/02/2020
Un libro davvero ben fatto, ma non lo consiglio a chi si avvicina per la prima volta all'ayurveda. Serve avere già qualche base per poterlo apprezzare. Fantastica la parte dedicata alle piante ayurvediche, davvero ben fatta e completa (anche per la presentazione a schede singole).