Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Avviamento alla Scienza dei Magi — Libro

Elementi di magia naturale e divina

Giuliano Kremmerz


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 38,50
Prezzo: € 32,72
Risparmi: € 5,78 (15%)
Prezzo: € 32,72
Risparmi: € 5,78 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che spiega tutti gli elementi della Magia classica e dell’ermetismo.

Nel 1897 a Napoli Giuliano Kremmerz,  il maestro di ermetismo più grande dei nostri tempi, iniziò la pubblicazione a fascicoli della rivista Mondo Secreto - Avviamento alla scienza dei Magi.

Nel primo fascicolo il Kremmerz avvisava che la pubblicazione Avvierà i volenterosi alla conoscenza delle leggi che regolano i fenomeni della materia bruta, delle forze occulte dell’uomo e dell’intervento del mondo invisibile nella vita umana. Negli anni successivi i discepoli più vicini al Kremmerz, diedero alle stampe un’edizione fuori commercio dell’avviamento, che sarà pubblicata nel 1917 a Bari, la cui copia anastatica viene ripresentata in questo volume.

Con questo testo Kremmerz illustra i principi della dottrina tradizionale ermetica.

Nella prima parte studia i fenomeni delle qualità occulte, in quanto non conosciute, dell’organismo umano e la maniera di conquistarle e riprodurle pur nei limiti dell’organismo umano stesso, impiegato e considerato come mezzo.

La seconda parte è dedicata a preparare l’escenso spirituale dello studioso in maniera da rendere possibili le relazioni dell’uomo con le nature superiori invisibili all’occhio umano. Ribadisce il concetto che le verità magiche, per quanto astratte, devono sempre trovare verifica e dimostrazione evidente nella realizzazione pratica senza la quale diventa tutto vuoto intellettualismo.

Nella prima parte illustra la sua dottrina cominciando dai principi generali riferendosi, nei diversi passaggi, ai concetti sottesi si simboli planetari: Sole che corrisponde al Maestro Perfetto; Luna, che corrisponde al Discepolo o recipiendario, Mercurio ovvero il mondo delle Intelligenze, delle forze e delle creazioni. Nella seconda parte, dedicata a Marte, Ariel, fornisce la prima chiave dei prodigi visibili e invisibili.

Di seguito fornisce istruzioni ai praticanti di magia.

Kremmerz usa in tutto il libro un linguaggio abbastanza semplice, solo talvolta un po’ complesso, ma sempre caloroso e sapiente. 

Si può attribuire a questo libro quanto lui stesso dice nell’introduzione dei testi degli alchimisti: “Leggete con pazienza, in certe parole penetrate il segno filologico, in altre percepite le assonanze, in altre la più semplice analogia e non obliate che nelle parti meno in rilievo, tra esempi presi a prestito dalle femminucce, qualche maestro dell’arte vi ha presentato la ricetta bella e fatta”. Nella conclusione dichiara la sua “più grande riconoscenza per chi dopo aver letto diventi buono, benefico, devoto solo alla causa del bene, quella che deve in avvenire affratellare gli uomini, i popoli, le nazioni e rendere la terra soggiorno di Amore e di Pace”.

Le sue parole hanno ancora tutta la freschezza e la vitalità per ispirare e invitare i volenterosi ad approfondire gli insegnamenti ermetici, a comprenderli e a tentarne l’applicazione; applicazione di cui si sente, oggi forse ancor più che allora, la necessità.

Il testo è preceduto da una scheda, scritta da Giacomo Borracci, suo discepolo, che sarebbe dovuta essere la voce “Kremmerz” nell’Enciclopedia Italiana, poi rifiutata per le posizioni antifasciste dello stesso Kremmerz, e nella quale viene illustrata in maniera sintetica e molto chiara la sua teoria.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Om Edizioni
Nuova edizione Marzo 2025
Data 1a pubblicazione Gennaio 1991
Formato Libro - Pag 505
Nuova Ristampa 15x20
ISBN 8892725629
EAN 9788892725621
Lo trovi in Libreria: #Riti magici #Antroposofia
MCR-NR 690647

Ciro Formisano, noto pubblicamente col nome iniziatico di Giuliano Kremmerz, nacque a Portici, presso Napoli, nel 1861. Fu avviato agli studi e alla pratica ermetica da Pasquale de Servis (1818-1893) noto negli ambienti iniziatici come “Izar”. Il vecchio e solitario maestro, riconosciuto dai... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Roberto T.

Recensione del 23/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2021

Un classico dell'ermetismo Italico magnificato dalla capacità espositiva e confidenziale di un maestro immortale

Articoli più venduti