Data di acquisto: 19/07/2019
Ho iniziato da poco a leggerlo, ma trovo l'argomento molto affascinante. Prima o poi riuscirò ad andarci di persona! Magari con questo libro in borsa
Prezzo di listino: | € 21,00 |
Prezzo: | € 17,85 |
Risparmi: | € 3,15 (15%) |
I Celti consideravano l’isola di Avalon – identificabile con l’attuale Glastonbury – il punto di passaggio dell’Asse del Mondo.
Il Tor di Glastonbury rappresenta l’archetipo della montagna sacra e spirituale, e funge da scala per il cielo. Le sorgenti costituiscono il mezzo per accedere al magico regno degli spiriti del sottosuolo, e per uscir- ne. La Chalice Well e la caverna presso la White Spring sono i luoghi in cui si materializzano le fonti della saggezza, della poesia, della sessualità, della guarigione, dell’immortalità e della prosperità.
Vero e proprio specchio del sacro, Avalon-Glastonbury rappresenta per i mistici il castello del Graal e la patria di Excalibur, ed è il luogo in cui è sepolto re Artù, che non è morto, ma aspetta di fare il suo ritorno dagli inferi.
D’altra parte il luogo è da sempre importante anche per la Chiesa britannica, perché lì, nel VI secolo, nacque la fede cristiana e venne costruita la prima cattedrale.
Nicholas Mann, analizzando dettagliatamente le caratteristiche del paesaggio di Avalon – tra cui lo Zodiaco di Glastonbury, l’Abbazia, il Labirinto del Tor e la St. Michael Line – mostra come esse siano espressioni del potere dell’isola, in cui converge la forza magica e spirituale del paesaggio inglese.
Marca | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2006 |
Formato | Libro - Pag 280 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8871365917 |
EAN | 9788871365916 |
Lo trovi in | Libreria: #Misteri irrisolti #Storia antica |
MCR-NR | 153665 |
Nicholas R. Mann, laureato in storia antica e antropologia, è il massimo conoscitore delle vicende e dei luoghi che hanno dato vita ai misteri dell’isola di Avalon. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Druid Magic (2000), The Dark God (1996) e Giants of Gaia (1995). Leggi di più...
Data di acquisto: 19/07/2019
Ho iniziato da poco a leggerlo, ma trovo l'argomento molto affascinante. Prima o poi riuscirò ad andarci di persona! Magari con questo libro in borsa
Data di acquisto: 08/11/2016
Questo bellissimo libro parla di spiritualità celtica, rivista alla luce di accurati studi moderni. L'Autore è un eminente studioso in questo campo e ci presenta in queste pagine l'accurato lavoro, frutto di molti anni di studi. Comincia con il delineare la topografia del luogo, Glastonbury, e lo identifica come un importante sito dal punto di vista storico ed archeologico. Poi, amplia il discorso trattando di mitologia, usi, credenze e tradizioni dei Celti. L'aspetto magico e simbolico viene tratteggiato in modo impeccabile, attraverso il significato pratico ed esoterico delle due sorgenti presenti in questi luoghi, insieme al significato magico ed iniziatico del Tor, con il suo affascinante mistero mai realmente svelato. Tra queste pagine rivivono dunque le gesta degli eroi del passato come Merlino, la fata Morgana, re Artù, ma anche quelle di tutti i moderni cercatori di Verità, che in questo luogo hanno intrapreso un percorso di ricerca interiore e di crescita spirituale. Da leggere