Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Autosufficienza — Libro

Manuale pratico per fare da sé ed essere indipendenti dal sistema

Massimo Acanfora



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La crisi del sistema economico, la precarietà del lavoro, l'incertezza del futuro oggi ci invitano a un cambiamento radicale nelle nostre abitudini.

L'autosufficienza, il fare a meno, il far da sé, il condividere le risorse sono nuovi e vecchi modi di gestire le risorse. Un libro che propone piccoli passi e scelte forti ma non estreme, da fare nel tempo e condividere con chi si ha vicino.

Una rivoluzione lenta ma profonda, che ha il sapore non della rinuncia ma dell'autonomia, dell'essenzialità, della sobrietà e del risparmio.

Autosufficienza significa cambiare il proprio paradigma di benessere: poter vivere bene, realisticamente anche con 300 euro al mese rinunciando al superfluo e valorizzando tutte le forme di ricchezza alternativa: quelle della collettività, della vita comunitaria, delle scelte alimentari sostenibili.

I dieci valori del fare da sè

  • Essere indipendenti dal sistema
  • Recuperare la manualità e il saper fare
  • Imparare a rinunciare al superfluo
  • Autoprodurre invece di acquistare
  • Fare a meno, per quanto possibile, del denaro
  • Adottare stili di vita eco-rispettosi
  • Condividere le proprie conoscenze
  • Fare insieme agli altri
  • Dare valore al tempo e alla lentezza
  • Cambiare il mondo

Il primo passo per costruire un altro sistema.

"L’autosufficienza è un valore. Non è quantificabile o monetizzabile, ma è ben concreta. Ci rende più autonomi, ovvero capaci di dare delle regole alla nostra vita, ma non ci slega dal resto della comunità. Ci mette nella condizione di non dover dipendere dagli altri, ma non somiglia affatto alla nazionalistica autarchia fascista. Ci affranca dal consumismo compulsivo e diminuisce la quantità di denaro che ci serve per vivere, ma non ci sprofonda nel pauperismo. E' una forma di disciplina, ma è una nostra scelta, che possiamo modulare cum grano salis, e che nessuno ci impone di seguire pedissequamente o di spingere oltre le nostre possibilità."

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Marzo 2013
Formato Libro - Pag 251 - 11,5x18,6
Note Brossura con alette
ISBN 886220759X
EAN 9788862207591
Lo trovi in Libreria: #Decrescita
MCR-NR 57281

Massimo Acanfora è giornalista, editor, autore, creatore di eventi, scrive di temi sociali, consumo critico, cibo. Passa con disinvoltura dalla scrivania alla tavola.   Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luca D.

Recensione del 12/10/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/08/2013

Secondo me un ottimo libro, snello e agevole da leggere, ci sono tutti gli argomenti utili per l'autosufficienza e vi sono consigli pratici e chiari; nulla di quello che vi è descritto è troppo macchinoso o complicato, le cose possono essere così realmente sperimentate senza problemi. Si tratta di un manuale pratico che può anche essere piacevolmente letto come un romanzo.

Articoli più venduti