Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Autostima alla riscossa — Libro

Aiutare i bambini a diventare più felici e sicuri di sè

Germain Duclos




Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un problema che si può superare, un libro pratico e di facile lettura!

Questo libro offre ai genitori una guida preziosissima per orientarsi in un argomento di grande importanza: la sicurezza di sé.

Molti bambini non raggiungono risultati soddisfacenti a scuola, nello sport e nelle relazioni con i coetanei perché sono insicuri, timidi, paurosi.

I genitori e gli operatori possono essere fondamentali con il loro comportamento nell'aiutare questi bambini a crescere più forti e consapevoli delle proprie capacità.

In questo volume l’autore spiega alcune regole per coltivare l’autostima del bambino: dargli degli obiettivi realistici (per evitare che si scoraggi); ancorarlo ai suoi successi (per rafforzare la memoria dei traguardi raggiunti può essere utile un “calendario dei successi”); criticarlo ma in modo costruttivo; sostenerlo, fare il tifo per lui (evitando però l’errore di sovrastimare le sue capacità); fargli coltivare i suoi talenti (scoprire le sue vere passioni, senza pregiudizi).

Dalla quarta di copertina

In una società come la nostra, improntata al risultato, molti bambini non riescono a raggiungere gli obiettivi che vengono loro imposti.

Malgrado l’intelligenza e l’impegno, vanno incontro a una serie di insuccessi, a scuola come nello sport o nelle relazioni con gli altri, che non fanno che alimentare in loro un senso di insicurezza e di impotenza. Come intervenire? Che cosa possono fare genitori e insegnanti per spezzare questo circolo vizioso evitando che si protragga rovinosamente nell’età adulta?

Questo libro:

  • individua le principali cause di una debole autostima nei diversi contesti in cui il bambino si muove;
  • spiega quali sono le parole e i comportamenti che feriscono, minando la sicurezza di sé;
  • propone le soluzioni più efficaci per valorizzare il potenziale unico e speciale di ciascun bambino.

Per aiutare bambini e ragazzi a prendere consapevolezza delle proprie capacità e a crescere più forti e sereni.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  • Autostima e apprendimento
  • Una priorità educativa e sociale
  • Che cos'è l’autostima
  • Come si sviluppa l'autostima
  • Un vaccino psicologico
  • La vera natura dell'autostima
  • Autostima, amor proprio, affermazione di sé, fiducia in se stessi...
  • Il senso di competenza
  • Cosa nuoce all'autostima
  • I disturbi dell’apprendimento
  • I fallimenti scolastici che sabotano l’autostima
  • La bocciatura, un provvedimento negativo
  • Le parole che feriscono
  • I pensieri che rovinano il monologo interiore
  • L'organizzazione del sistema scolastico
  • Il rifiuto e l'esclusione sociale
  • La percezione negativa del proprio corpo
  • Le conseguenze di un’autostima debole
  • Il senso di incompetenza e di impotenza
  • L’identità negativa
  • Autostima debole e depressione
  • Autostima debole e stress da prestazione
  • Il senso di impotenza nei genitori
  • Costruire l'autostima
  • Aiutare il bambino a vivere dei successi
  • Imparare a imparare
  • Le diverse forme di intelligenza
  • Fissare degli obiettivi realistici
  • Aiutare il bambino a prendere coscienza delle sue forze
  • L'atteggiamento dei genitori
  • Il ruolo della scuola

Conclusione

Ringraziamenti

Bibliografia

Scheda Tecnica
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Dall'introduzione

Nei primi due capitoli, sottolineo l'importanza di una buona autostima in tutti gli individui, bambini o adulti, e la sua influenza sulla qualità degli apprendimenti. Descrivo anche i principali fattori che nuocciono all'autostima nei bambini.

Durante tanti anni di pratica, ho verificato le conseguenze disastrose di una bassa autostima nei giovani, soprattutto il senso di inferiorità e il senso di impotenza provati, conseguenze che si prolungano nell'età adulta. È quello che ho descritto nel terzo capitolo.

Nel rapporto con i giovani ho sempre cercato soprattutto di individuare le abilità e le qualità di ciascuno di loro.

Dopo averne verificato il potenziale, spesso nascosto sotto le difficoltà vissute, mi interrogavo sul modo per renderli coscienti delle loro qualità e capacità. Infine, mi sono chiesto come avrebbero potuto utilizzare il proprio potenziale per superare i problemi, migliorare l'autostima e fare scomparire il senso di inferiorità. Ecco quindi il quarto capitolo, che contiene una serie di suggerimenti per ricostruire l'autostima ferita.

Mi auguro che questo libro susciti speranza nei lettori e contribuisca a cancellare il senso di inferiorità che alberga nei bambini e nei ragazzi, che tanto mi stanno a cuore.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Estratto dal libro "Autostima alla riscossa"

Germain Duclos, ortopedagogista e psicoeducatore, è autore di numerose pubblicazioni sull'educazione, lo sviluppo e l' autostima dei bambini e degli adolescenti. Ha pubblicato il volume L'autostima passaporto per la vita ( 2007) e due opera di cui è coautore L'autostima degli adolescenti (con... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti