Autobiografia Spirituale — Libro
Dalai Lama (Bhiksu Tenzin Gyatso)
Prezzo di listino: | € 9,50 |
Prezzo: | € 9,02 |
Risparmi: | € 0,48 (5%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Tenzin Gyatso, il quattordicesimo Dalai Lama, ha settantaquattro anni, "ma la sua coscienza si estende per sette secoli di storia".
Collocandosi in una linea di reincarnazione che risale al 1391, la sua esistenza costituisce un ponte tra passato e futuro, e assume una dimensione universale che ha valore per l'intera umanità.
Ecco perché questa "autobiografia spirituale" rappresenta un evento che consente a ognuno di noi non solo di conoscere una personalità d'eccezione nella sua ricchezza e complessità, ma anche di diventare più consapevoli della nostra condizione attuale, per migliorarla e preservare così l'avvenire delle generazioni più giovani.
Trasformarsi per trasformare il mondo,
questo è l'insegnamento che il Dalai Lama intende trasmetterci attraverso
la propria esperienza di uomo, di religioso, di capo spirituale.
Il Dalai Lama parla di se stesso, rievoca i ricordi d'infanzia, gli aneddoti, le gesta delle sue vite anteriori, ricorda le figure dei predecessori, si sofferma sulle difficoltà della condizione di esiliato, sul suo ruolo pubblico e sull'impatto che ha in ambito internazionale. Senza mai dimenticare i tre principali impegni della sua missione: come essere umano riafferma l'importanza di sviluppare le qualità del cuore per il bene di tutti; come monaco buddhista esorta al dialogo con le altre religioni, con i non credenti e con gli scienziati; come Dalai Lama, in prima linea per la causa tibetana, promuove una politica tesa all'altruismo e alla solidarietà.
Nel cinquantesimo anniversario dell’esilio seguito all’invasione cinese del Tibet, il Dalai Lama licenzia la sua autobiografia spirituale, con la quale invoca una profonda rivoluzione etica e invita ciascuno ad assumersi la sua parte di responsabilità per difendere l’avvenire delle generazioni future.
Con la stessa naturalezza con cui riferisce i suoi ricordi d’infanzia, il Dalai Lama narra gli aneddoti e le gesta delle sue vite anteriori, riflette anche sulla sua successione, parla della sua carica di capo spirituale e di portavoce del Tibet e commenta l’impatto che tale ruolo ha sulla scena internazionale.
Senza mai dimenticare i tre grandi impegni della sua vita e della sua missione: in quanto essere umano egli riafferma l’importanza di sviluppare le qualità del cuore per il bene di tutti; in quanto monaco buddista esorta al dialogo con le altre religioni, con i non credenti e con gli scienziati; in quanto Dalai Lama promuove una politica di bontà e lancia al mondo un appello alla consapevolezza.
Nell’era della civiltà planetaria e della storia globale, un libro che contiene formidabili lezioni di vita, scritto da una personalità d’eccezione che si dona con spirito e verità, per festeggiare un trionfo della pace.
Spesso acquistati insieme
Marca | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Marzo 2010 |
Formato | Libro - Pag 212 - 12,5x19,5 |
Ultima ristampa | Marzo 2011 |
ISBN | 8804605995 |
EAN | 9788804605997 |
Lo trovi in | Libreria: #Dalai Lama #Maestri dal mondo |
MCR-NR | 32358 |
Dalai Lama è il leader politico e spirituale del popolo tibetano, nonché la massima autorità spirituale della scuola Gelug del Buddhismo Tibetano. Le parole Dalai e Lama vengono normalmente tradotte come "Oceano di Saggezza". L'attuale Dalai Lama è Tenzin Gyatso, una... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)