Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 18,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
A partire da un preciso quadro teorico e da un'analisi rigorosa delle caratteristiche dei Disturbi dello Spettro Autistico, il libro propone un intervento abilitativo basato sull'attività musicale di carattere strumentale e vocale, adattabile in modo mirato ai diversi profili dei bambini con autismo, e da utilizzare in classe con i compagni.
Le attività proposte sono il frutto di una sperimentazione attuata in alcune scuole dell'infanzia e primarie di Torino.
Nella prima parte vengono presentati gli studi più accreditati sullo sviluppo tipico del bambino, con particolare attenzione alle diverse teorie che indagano l'origine e lo sviluppo dell'autismo.
Gli autori dedicano inoltre spazio all'introduzione del modello DIR e della tecnica Floortime e alla descrizione del programma presentato nel libro.
Nella seconda parte vengono forniti alcuni consigli di attuazione del programma e vengono proposti molti giochi e attività realizzabili con la voce, con il movimento e con gli strumenti musicali; il libro contiene anche un canzoniere con canti che l'insegnante potrà proporre a tutta la classe in maniera giocosa, coinvolgendo così anche i bambini con autismo.
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Gennaio 2012 |
Formato | Libro - Pag 157 - 21x29,5 |
Allegato | + CD Audio |
ISBN | 8861379699 |
EAN | 9788861379695 |
Lo trovi in | Libreria:
#Autismo
#Musica e Suono
Mamma e Bimbo: #Autismo |
MCR-NR | 50316 |
Cristina Meini di formazione filosofa analitica, è docente di Psicologia cognitiva presso l'Università del Piemonte Orientale e l'Università Vita-salute San Raffaele di Milano. Si occupa da anni di psicologia ingenua e di autismo, su cui ha pubblicato numerose monografie e articoli... Leggi di più...
Giorgio Guiot musicista e direttore di coro, con anni di esperienza nella didattica musicale anche con bambini con bisogni speciali. È autore di numerose pubblicazioni didattiche, collegate soprattutto alla metodologia Goitre. Direttore artistico dell'Associazione Cantascuola e presidente... Leggi di più...
Maria Teresa Sindelar psicologa e psicoterapeuta. Ha un'esperienza ultraventennale con bambini autistici e con altri bisogni speciali. Nel 2003 ha introdotto in Europa il modello DIR, lavorando anche insieme a pediatri e gruppi interdisciplinari. È membro del comitato scientifico della Faculty... Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)