Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Attraverso il Bardo — Libro

Testi tibetani sul viaggio dopo la morte

Fabio Zanello



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'argomento della morte è sempre complesso e molto discusso, poiché si tratta del tentativo di dare una risposta a un evento senza pari nell'esistenza umana.

Per il credente di ogni religione, il destino dopo la morte costituisce il più grande enigma dagli albori dell’umanità.

Se nelle religioni rivelate questo destino è affidato alla volontà di Dio, nel buddismo tibetano questo momento esiziale è invece nelle mani dell’individuo stesso. In un labirinto di luci e apparizioni, la strada per la liberazione dell’anima si manifesta ad ogni passo, insieme alla ricaduta nelle spire dell’esistenza.

Ma ricordandoci sempre che tutto ciò che appare è, in realtà, lo specchio di noi stessi e della nostra mente, condizionata dalle vite passate e dalle tendenze. Una serie di testi fondamentali corollario al celebre Libro Tibetano dei Morti, in cui la cultura tibetana torna ad esprimere tutta la sua arcana sapienza.

Ma, soprattutto, il suo essere al servizio dell’uomo e della sua libertà d’azione, di fronte ad un dio e ad un mistero considerati nient’altro che il prodotto della sua stessa mente.

Estratto dal libro

Sottolineando la necessità di avere ben chiara la conoscenza che tutto quello che dopo la morte sarà percepito “è una mera visione, una mera illusione, e non riflette alcun
oggetto realmente esistente”. Tutto ciò che occorre è quindi non lasciarsi travolgere dal terrore e contenere l’agitazione della propria mente, perché quello che nel corso di questa esperienza sarà scorto, al pari della precedente esistenza terrena, non è reale e nient’altro che il prodotto della propria mente: “Tutto quello che stai vedendo è scaturito dalla tua mente, tutto quello che vedi non è altro che il contenuto della tua mente riflesso nello specchio della Vacuità!”.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione
1. L’insegnamento del trasferimento della
coscienza al momento della morte
2. Consigli per meditare sull’impermanenza
3. La saggezza dell’ora della morte
4. Il nobile sūtra dell’Insegnamento delle
Undici Percezioni
5. Consigli per il momento della morte
6. Proponimenti al momento della morte
7. L’eccellente sentiero per la perfetta
Liberazione
8. Versi essenziali sui sei stati del bardo
9. Prontuario di istruzioni cruciali sul bardo
10. Apprendistato ai Regni della purezza dei
Tre Corpi
11. La vita dopo la morte
12. Trasferimento del Corpo di Verità
13. Un metodo semplice di trasferimento
della coscienza
14. Istruzioni dettagliate sul trasferimento
della coscienza nella Terra della Grande
Beatitudine
15. Trasferimento della coscienza: l’Illuminazione senza meditazione dall’essenza del
cuore del vasto spazio
16. Liberazione attraverso l’ascolto: una
spiegazione dei fenomeni dello stato intermedio
17. Descrizione dell’esistenza dopo la morte
Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Ortica
Data pubblicazione Febbraio 2022
Formato Libro - Pag 184 - 10,5x17 cm
ISBN 8831384767
EAN 9788831384766
Lo trovi in Libreria: #Dopo la Morte
MCR-NR 203097

Fabio Zanello (Roma, 1963-2022), si è laureato in Lettere all'Università «La Sapienza» di Roma. In Italia e all'estero ha condotto studi su testi di René Guénon, Ananda C. Coomaraswamy e Titus Burckhardt. Suoi racconti e articoli sono apparsi sulle riviste... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Sabrina T.

Recensione del 04/06/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/04/2023

Già la sola introduzione da una prima visione - riassunto che ho trovato interessante. Il resto del libro ha confermato l'introduzione. Non è una lettura da prendere alla leggera ma per chi si interessa la tema della morte è sicuramente uno dei testi utili

Articoli più venduti