Attenti al Sud — Libro
A cura di Antonio Carnevale, con una postfazione di Giorgio Mulé
Pino Aprile, Maurizio De Giovanni, Raffaele Nigro, Mimmo Gangemi
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Quattro famosi scrittori "terroni" riflettono sul Sud dell'Italia. Un'analisi appassionata del Meridione - e in filigrana dell'Italia - più illuminante di mille rapporti ufficiali.
O solo ombre o solo luci, così di solito è rappresentato il meridione nel dibattito nazionale. Da una parte criminalità, sprechi, lentezze, dall'altra difesa a oltranza, esaltazione e folclore al limite della caricatura.
Invece occorre guardare i chiari e gli scuri insieme nella stessa foto. Questo fanno le quattro voci che compongono questo libro: raccontano il Sud senza sconti, senza piagnistei, senza sensi di inferiorità né di superiorità, tra la fuganza di chi proprio non ce la fa a restare e la restanza di chi invece ha deciso di tenere duro e rivitalizzare la propria terra. E le ragioni per entrambe le scelte non mancano.
Il risultato è una riflessione illuminante, una messa in guardia sul valore del nostro Sud.
State attenti, dicono gli autori, significa sia preoccupatevi per il Sud, sia badate a voi perché potrebbe stupirvi ed esplodervi in mano. In ogni caso, stare attenti al Sud vuol dire stare attenti all'Italia intera.
«Mentre il Nord sta dissanguando il Paese, per tenere in piedi le cattedrali di una religione perduta, ovvero quella industriale, il Sud, con una scarpa e una ciabatta (come dicono a Roma), sta
reinventando il mondo.»
Pino Aprile
«Abbiamo il dramma della bellezza. Perché questa bellezza ci accusa. Costantemente. La nostra è una fuga dalla bellezza. Ma la bellezza ci insegue.»
Maurizio De Giovanni
Spesso acquistati insieme
Marca | Piemme |
Data pubblicazione | Settembre 2017 |
Formato | Libro - Pag 132 - 14x21,5 cm |
ISBN | 885666156X |
EAN | 9788856661569 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 137739 |
Pino Aprile È stato vicedirettore di Oggi e direttore di Gente, ha lavorato in televisione con Sergio Zavoli nell'inchiesta a puntate Viaggio nel sud e a Tv7, settimanale di approfondimento del TG1. È autore di libri tradotti in più lingue come Elogio dell'errore, Elogio... Leggi di più...
Maurizio de Giovanni nasce nel 1958 a Napoli, dove vive e lavora. Nel 2005 vince un concorso per giallisti esordienti con un racconto incentrato sulla figura del commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta. Il personaggio gli ispira un ciclo di romanzi, pubblicati da Einaudi... Leggi di più...
Raffaele Nigro è caporedattore Rai, narratore e saggista, al centro delle sue opere sempre il Sud come protagonista. Leggi di più...
Mimmo Gangemi è giornalista e scrittore di fama per Einaudi, si è aggiudicato vari premi letterari. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)