Data di acquisto: 22/08/2013
interessante e professionale
Prezzo di listino: | € 10,50 |
Prezzo: | € 8,92 |
Risparmi: | € 1,58 (15%) |
La mitica Atlantide, che ha ispirato filosofi e poeti di tutte le epoche, è veramente esistita o è solo una favola?
L'enigma dei continenti perduti, inabissati insieme alle loro progredite civiltà, è oggi più vivo che mai.
In questo saggio Roberto Pinotti riporta la leggenda nell'ambito della realtà storica e scientifica al di là di ogni riduttiva ipotesi mitologica e analizza l'argomento confrontando fonti diverse, avvalendosi dei contributi di numerose discipline quali geografia, oceanografia, geologia, biologia, antropologia e storia.
Sulla base di recenti ricerche, l'autore prospetta una tesi rivoluzionaria e inquietante: l'avanzatissima civiltà prediluviana, vissuta nell'Età dell'Oro e sommersa da un probabile cataclisma cosmico, potrebbe anche essere originaria di altri mondi. Forse l'uomo ha già vissuto nel più remoto passato il suo avvenire più evoluto.
Marca | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Ottobre 2001 |
Formato | Libro - Pag 403 - 12,5x19,5 |
Ultima ristampa | Dicembre 2009 |
ISBN | 8804498722 |
EAN | 9788804498728 |
Lo trovi in | Libreria: #Atlantide #Misteri irrisolti |
MCR-NR | 33729 |
Roberto Pinotti, giornalista scientifico, è nato a Venezia nel 1944. Ha operato come sociologo in campo aerospaziale per l'ASI e l'ESA (le agenzie spaziali italiana ed europea), l'International Space University di Strasburgo, l'Università di Firenze e il SETI (l'Ente... Leggi di più...
Data di acquisto: 22/08/2013
interessante e professionale
Data di acquisto: 21/11/2012
ottimo e convincente grande pinotti, con tanti studi scientifici e prove difficili da non prendere in considerazione, consigliatissimo
Data di acquisto: 10/04/2011
Completo e molto ben documentato