Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Atlante Generale dei Muscoli — Libro

Con poster anatomico a colori

Chris Jarmey



Valutazione: 4.5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)
Libro+poster 49,5x83,3 cm

Prezzo di listino: € 33,90
Prezzo: € 32,20
Risparmi: € 1,70 (5%)
Prezzo: € 32,20
Risparmi: € 1,70 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questa autorevole guida può essere di grande aiuto ai terapeuti e agli sportivi per comprendere il funzionamento e la relazione dei muscoli e per risolvere molti disturbi.

Contiene:

  • più di 500 disegni anatomici a colori (dal cuoio capelluto alla pianta dei piedi) con l’indicazione delle caratteristiche di ogni muscolo, le innervazioni, l’inserzione, l’azione che svolgono, le sezioni trasversali;
  • gli esercizi di stretching e di allentamento e rilassamento muscolare per ottenere benefici per la propria salute mediante un’attività fisica ottimale, nonché esercizi per il rafforzamento del sistema muscolo-scheletrico nel suo insieme o nel particolare;
  • un capitolo sui muscoli del pavimento pelvico, di particolare interesse per chi studia o pratica yoga e pilates;
  • un grande poster anatomico.

L’impostazione grafica molto agevole permette di identificare rapidamente sia le aree muscolari, sia i muscoli specifici per i quali propone esercizi di rafforzamento e allungamento.

Spesso acquistati insieme


Indice

Su questo libro

Nota sull’innervazione del nervo periferico

Capitolo 1

  • Termini Anatomici

Capitolo 2

  • L’apparato muscolo-scheletrico

Capitolo 3

  • Muscoli del cuoio capelluto e del viso
  • Muscoli del cuoio capelluto
  • Muscoli dell’orecchio
  • Muscoli delle palpebre
  • Muscoli del naso
  • Muscoli della bocca
  • Muscoli della masticazione

Capitolo 4

  • Muscoli del collo
  • Muscoli sottoioidei
  • Muscoli prevertebrali e vertebrali laterali
  • Triangolo posteriore

Capitolo 5

  • Muscoli del tronco
  • Muscoli postvertebrali - Erettore spinale
  • Muscoli del torace
  • Muscoli della parete addominale anteriore
  • Muscoli della parete addominale anteriore
  • Muscoli della parete addominale posteriore

Capitolo 6

  • Muscoli del bacino e del perineo
  • Muscoli del pavimento pelvico (diaframma)
  • Muscoli del triangolo uro-genitale
  • Muscoli del diaframma uro-genitale (componente del triangolo uro-genitale)
  • Muscolo del triangolo anale

Capitolo 7

  • Muscoli della spalla e del braccio
  • Muscoli che collegano gli arti superiori al tronco
  • Muscoli dell’articolazione della spalla
  • Muscoli del braccio - Compartimento anteriore

Capitolo 8

  • Muscoli dell’avambraccio e della mano
  • Muscoli del compartimento anteriore dell’avambraccio
  • Muscoli del compartimento anteriore dell’avambraccio
  • Muscoli del compartimento posteriore dell’avambraccio
  • Muscoli del compartimento anteriore dell’avambraccio

Capitolo 9

  • Muscoli dell’anca e della coscia
  • Muscoli della regione glutea
  • Muscoli del compartimento anteriore della coscia
  • Muscoli del compartimento mediale della coscia
  • Muscoli del compartimento posteriore della coscia

Capitolo 10

  • Muscoli della gamba e del piede
  • Muscoli del compartimento anteriore della gamba
  • Muscoli del compartimento posteriore della gamba
  • Muscoli del compartimento laterale della gamba
  • Muscoli della pianta del piede - Primo strato
  • Muscoli dell’aspetto dorsale del piede
Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Novembre 2023
Formato Libro - Pag 288 - 21x29 cm
Confezione Libro+poster 49,5x83,3 cm
ISBN 8828538244
EAN 9788828538240
Lo trovi in Libreria: #Anatomia #Pavimento pelvico
MCR-NR 472251

Chris Jarmey (1954-2008) fisioterapista, ha insegnato shiatsu, qigong e terapia corporea in tutta Europa. È stato il fondatore nel 1985 della European Shiatsu School, una delle scuole di shiatsu più affermate al mondo, con scuole affiliate in tutto il mondo. Nel... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisabetta B.

Recensione del 10/04/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/12/2024

Questo libro l'ho comprato in quanto frequentando dei corsi di Pilates, ero curiosa di sapere quali tipi di muscoli venivano attivati con gli esercizi proposti dall'insegnante. Devo dire che il libro é di grandi dimensioni (cm.29x21) ed é tutto illustrato. In ogni pagina viene raffigurato un muscolo o una fascia di muscoli con i propri nomi e nella pagina accanto ci sono le spiegazioni e una breve striscia con raffigurati 4-5 movimenti che servono per rafforzare o allungare quel muscolo, inoltre in fondo al libro é presente un poster dell'apparato muscolare a colori. Molto contenta dell'acquisto. Consigliato+++

FRANCESCO G.

Recensione del 15/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/12/2023

Atlante molto bello e abbastanza completo, utilissimo per chi deve studiare anatomia dell'apparato muscoloscheletrico.. Non è approfondito per alcuni aspetti, ma è un ottimo libro in generale. Avrei apprezzato qualche cenno in più sulla biomeccanica. Per il resto lo consiglio.

Barbara G.

Recensione del 10/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2024

Ho vari atlanti e testi del corpo umano. Cinque atlanti dei muscoli, che con questo arrivo a sei più due di fisiologia umana (vecchi testi che mi porto dietro dall’università) e due per il tapping. Questo testo non vuole essere un testo specialistico e di approfondimento, ma di rapida consultazione ed immediato, i box al lato delle immagini hanno lo scopo di orientare. Interessante il richiamo per muscolo sulle funzioni sportive. Lo consiglio.

Mario P.

Recensione del 02/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2023

Lo ho acquistato recentemente e subito si è rivelato utilissimo! È molto dettagliato nelle descrizioni. Presenta davvero tantissime figure, tutte molto chiare e orientative! Le parti dei muscoli sono descritte e raffigurate secondo molteplici punti di vista: superiore, inferiore, Mediale, laterale... Ottima la sintesi dei vari concetti e delle conoscenze presentate. Davvero utilissimo per un Operatore Olistico e per studiosi desiderosi di chiarezza e precisione. Anche perché presenta una bella sorpresa: molti esercizi ad hoc per il rinforzo dei vari muscoli. Tutti esercizi che si possono eseguire comodamente.

Articoli più venduti