Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Atlante di Fisica — Libro

Come l'uomo studia la natura, dall'infinitamente piccolo all'infinitamente grande

Emiliano Ricci


Nuova edizione

Valutazione: 2 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 29,00
Prezzo: € 24,65
Risparmi: € 4,35 (15%)
Prezzo: € 24,65
Risparmi: € 4,35 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La fisica è la disciplina che, applicando il metodo scientifico all'osservazione della natura, ha dato origine alla scienza moderna: è dalla fisica che tutte le altre discipline scientifiche, anche quelle più antiche, hanno mutuato gli strumenti, le tecniche d.indagine e di misura, le leggi di base.

È grazie alla fisica che discipline come l'astronomia, la chimica, la geologia e la biologia hanno compiuto enormi passi avanti; ma anche la medicina, l'ingegneria, la filosofia e l'economia devono molto alla "madre" delle discipline scientifiche che, applicata a questi ambiti, ha prodotto nuove specializzazioni e nuove tecnologie.

Ma di cosa tratta, in concreto, la fisica? Il libro risponde al quesito facendone una completa panoramica: dalle branche classiche come la meccanica, la termodinamica e l'elettromagnetismo, alle teorie moderne della relatività e della meccanica quantistica.

Un viaggio affascinante che trasporta il lettore dall'infinitamente piccolo della fisica delle particelle, all'infinitamente grande della cosmologia.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Giunti Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2011
Formato Libro - Pag 240 - 22,5x26,5 cm
Illustrazioni Foto e immagini esplicative a colori
ISBN 8809906527
EAN 9788809906525
Lo trovi in Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica
MCR-NR 193052

Emiliano Ricci nato a Firenze nel 1964, laureato in fisica con orientamento astrofisico. Dopo una borsa di studio in giornalismo scientifico presso l'Università di Firenze, dal 1995 lavoroaalla Regione Toscana. Attualmente è al in servizio come funzionario per la comunicazione e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
100% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giada V.

Recensione del 19/07/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 19/07/2012

è un atlante di fisica ben fatto, anche per chi non ha studiato fisica a scuola, è alla portata di tutti, contiene molte immagini,e schede utili alla comprensione dei fenomeni, con molte utili formule, è quindi molto ben illustrato. Diversamente dai libri tradizionali di fisica che studiamo a scuola, giustamente, è meno completo, tralascia molte formule e concetti, ma è ben sintetizzato e si focalizza sui punti chiave. Trovo gli argomenti trattati molto interessanti a mio parere, ma nessuno d'altronde comprerebbe un libro di fisica se non gli interessa. Lo consiglio agli altri utenti solo come base, o come spunto, o se si vuole colmare una curiosità, e ritengo che se già alcune cose si sanno, è utile comprare libri che trattano in modo più ampio ciò che si vuole sapere. Molto interessanti anche le brevi pagine informative all'inizio del libro sulla storia della fisica, che ripercorrono le invenzioni e le scoperte dell'umanità. Tratta anche di argomenti difficili da comprendere.

Articoli più venduti