Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Atlante di Fenomenologia Dinamica — Libro

Giovanni Stanghellini, Alessandra Ambrosini e Raffaella Ciclia, Alessia Fusilli




Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Attraverso le modalità comunicative di un seminario, questo Atlante riporta sinteticamente - quasi per immagini -, la definizione di concetti-base e lo scenario scientifico, culturale e pubblicistico della fenomenologia dinamica. Nel determinare le strutture portanti dell'esistenza umana,fa riferimento ai risultati della fenomenologia filosofìca e dell'antropologia fenomenologica. La prima, nel rispondere a Che cos'è la coscienza?'ne illustra le caratteristiche fondamentali, mentre la seconda, nel confrontarsi con l'interrogativo Chi è l'uomo? ne delinea l'idea tramite la «teoria della mente». Entrambe ci riconsegnano un'immagine dell'uomo quale essere strutturalmente in conflitto, costantemente bisognoso di una definizione di sé, mosso da quella che è per lui una legge naturale: produrre una rappresentazione della propria identità.

Tracciando le caratteristiche fondamentali dell'intersoggettività,le modalità dell'esplorazione della coscienza,! dispositivi di vulnerabilità fondamerftali, quali il conflitto, il trauma, i disturbi dell'emotività e le destrutturazioni della coscienza di sé,si delinea qui una mappa delle nozioni imprescindibili per la comprensione dell'uomo. E si svela la vocazione intrinseca della fenomenologia dinamica: far sì che i fatti psicopatologici restino in interazione permanente con la realtà vivente e con le strutture e l'organizzazione su cui la vita, nella sua complessità, poggia.

Questo volume restituisce la fenomenologia alla comprensione di tutti, senza con ciò perdere nulla della complessità e della ricchezza che la contraddistinguono.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Magi
Data pubblicazione Novembre 2008
Formato Libro - Pag 220 - 21x21
ISBN 8874872712
EAN 9788874872718
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 22957

Giovanni Stanghellini, psichiatra e psicoterapeuta, insegna Psicologia dinamica all’Università di Chieti-Pescara e dirige la Scuola di psicoterapia fenomenologico- dinamica di Firenze. Tra i suoi libri: Psicopatologia del senso comune (Cortina, 2008), Psicologia del patologico. Una... Leggi di più...

psicologhe, docenti a contratto presso l'Università degli Studi «G. D'Annunzio» di Chieti, sono collaboratrici della Cattedra del professor G.StangheUini su progetti di ricerca relativi alla Psicologia dinamica, alla Psicopatologia fenomenologica e alla Fenomenologia cllnica. Leggi di più...

laureanda in Psicologia presso l'Università «G. D'Annunzio» di Chieti, collabora con la Cattedra del professor G. Stanghellini su progetti di ricerca relativi alla Psicologia dinamica, alla Psicopatologia fenomenologica e alla Fenomenologia clinica. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti