Atlante delle Esplorazioni Spaziali — Libro
Uomini - Mezzi - Tecnologia
Alessandro Mortarino
Prezzo di listino: | € 34,90 |
Prezzo: | € 29,66 |
Risparmi: | € 5,24 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un atlante per ripercorrere le esplorazioni dello spazio da parte dell'uomo, corredato da grafici e bellissime fotografie a colori.
Il volume narra dell'affascinante avventura dell'uomo nel cosmo, dalla nascita dell'astronomia, alle missioni che hanno fatto la storia, a quelle in corso, ai progetti futuri e futuribili. Il capitolo iniziale racconta la storia delle osservazioni astronomiche, e i tipi di telescopi (ottici e radio, a terra e in orbita), come primo passo verso la conquista dello spazio.
Dal secondo si ripercorre l'appassionante corsa allo spazio fino alla conquista della Luna, allo Space Shuttle, alla Stazione Spaziale Internazionale, fino ad oggi. L'apparato fotografico è imponente con oltre 750 foto, illustrazioni e schermi tecnici.
Il testo è semplice ma scientificamente rigoroso, spiega, sempre in modo comprensibile, il funzionamento base della strumentazione aerospaziale, le procedure che permettono il controllo remoto delle sonde e dei rover, come si compie l'analisi dei dati fisico-chimici in sito, le basi della fisica che rendono possibile le immissioni in orbita e i viaggi interplanetari.
Interessanti anche i capitoli sull'attrezzatura, per esempio la tuta spaziale, e curiosità su come si vive nello spazio o come funziona una sala controllo missione.
Gli argomenti trattati:
- uno sguardo verso le stelle: l'astronomia del passato, telescopi, radiotelescopi, telescopi spaziali;
- La conquista dell'orbita terrestre: razzi, satelliti, navicelle spaziali, astronauti e stazioni orbitanti;
- La conquista della Luna: sonde automatiche, le missioni Apollo, le ultime scoperte;
- Sonde nel Sistema Solare: orbiter, lander e rover su pianeti, asteroidi, comete, intorno al Sole e nello spazio profondo;
- le imprese di domani, le basi lunari e finalmente l'uomo su Marte.
Spesso acquistati insieme
Marca | Libreria Geografica |
Data pubblicazione | Giugno 2020 |
Formato | Libro - Pag 320 - 25.5 x 34.5 cm - cartonato |
Illustrazioni | Con fotografie a colori |
Formato copertina | cartonato |
Note | Con sovracoperta |
ISBN | 8869852032 |
EAN | 9788869852039 |
Lo trovi in | Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica |
MCR-NR | 185518 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)