Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Atlante del Pensiero Orientale — Libro

Per vivere nel mondo di oggi con gli strumenti della saggezza millenaria

Valentino Bellucci



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,99
Prezzo: € 11,04
Risparmi: € 1,95 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La nascita greca della filosofia è inseparabile dal pensiero orientale. Solo una grave distorsione ideologica ha impedito agli studiosi euro centrici di accettare le nostre radici culturali ben oltre la Grecia classica.

Pitagora viaggiò in oriente, in Egitto apprese un sapere e una saggezza antica di millenni, e concetti come la reincarnazione e il vegetarianesimo filtrarono dall’oriente, insieme ad altre idee che la filosofia platonica avrebbe poi sviluppato. Ma i grandi concetti filosofici occidentali sono già presenti in oriente molti secoli prima, come secoli prima di Galileo e di Newton astronomi indiani avevano dimostrato il sistema eliocentrico e calcolata la forza di gravità.

I numeri che noi usiamo non sono arabi, ma indiani; gli arabi portarono lo zero e le altre cifre in Europa, permettendo così una matematica decimale, alla base della scienza e della tecnologia moderna.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Fontana Editore
Data pubblicazione Dicembre 2021
Formato Libro - Pag 176
Illustrazioni 35
ISBN 8898750943
EAN 9788898750948
Lo trovi in Libreria: #Filosofia
MCR-NR 195854

Valentino Bellucci (Weinheim 1975 - 2021) ha insegnato presso le università di Macerata e Urbino. Attualmente è docente di Storia e Filosofìa nei licei italiani. Si dedica da anni allo studio della cultura vedica e ha pubblicato un saggio sulla mistica indiana più... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana R.

Recensione del 29/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/08/2023

Qui ci sono spiegazioni riguardo quelle parole molto utilizzate nel mondo della filosofia orientale, consiglio per chi vuole avvicinarsi a capire

Marco T.

Recensione del 20/09/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/08/2023

Ricco di informazioni utilissime per schiarire le idee a un neofita come me. Non di facile lettura

Gaetano M.

Recensione del 04/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2022

Da avere assolutamente per leggerlo e rileggerlo, praticamente come tutti i libri di Valentino Bellucci. Pieno di nozioni molto interessanti e scorrevole.

Articoli più venduti