Athame N. 5 - Gli Dei delle Streghe — Libro
L'ascesa dei nuovi pagani
Prezzo di listino: | € 9,90 |
Prezzo: | € 8,41 |
Risparmi: | € 1,49 (15%) |
Risparmi: € 1,49 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 55 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 55 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Nel neopaganesimo crediamo, ma soprattutto sperimentiamo, diversi aspetti di divinità differenti, che crediamo anche essere parti del nostro Sé divino.
Congiungersi con il divino è lo scopo principale di un percorso iniziatico e misterico come la Wicca, e molti sono i modi per entrare in connessione, e uno dei più completi è il rituale che “chiama” gli dei in noi, elevandoci contemporaneamente a sperimentare la scintilla divina che arde in noi.
Rituali e devozione
Un rituale coinvolge l’uso di simboli, incantesimi e gesti sacri per invocare la presenza degli dei e stabilire un legame profondo con loro. Al di là dei rituali, ci sono anche pratiche devozionali che possono contribuire a consolidare il rapporto tra noi e le divinità.
Ad esempio, allestire un altare dedicato a una particolare divinità e fare offerte come fiori, candele o cibi può essere un modo potente per onorare e comunicare con il divino.
Queste pratiche creano uno spazio sacro in cui possiamo contemplare la presenza divina e sentirne la vicinanza nelle nostre vite quotidiane.
Divinità
Inoltre, ci sono dei e dee particolari da invocare per fare magia e incantesimi specifici. Ogni divinità ha le proprie specialità e aree di competenza, e invocarle può essere utile per ottenere aiuto o guida nella nostra vita.
Ad esempio, si può invocare una dea della fertilità per favorire la crescita e l’abbondanza, o un dio della guarigione per ottenere benessere.
Nel nostro viaggio attraverso i diversi pantheon, ci imbattiamo in molte divinità che incarnano aspetti specifici della vita e dell’esperienza umana.
In Egitto, ad esempio, incontriamo divinità come Osiride, il dio della vita dopo la morte e della resurrezione, e Iside, dea della magia e della maternità. Queste figure rappresentano non solo forze cosmiche, ma anche archetipi che risuonano con la nostra psiche.
Pantheon
Il pantheon gallico, con divinità come Cernunnos, il dio cornuto della natura e degli animali, ci connette a un’energia primordiale e selvaggia. Cernunnos è spesso rappresentato con le corna di cervo, simbolo di virilità e di connessione con il mondo naturale, e invocarlo nei rituali può aiutarci a riscoprire e a rafforzare il nostro legame con la terra e con le energie che essa racchiude.
Il voodoo, con le sue radici nell’Africa occidentale e le sue evoluzioni nelle Americhe, ci presenta un pantheon ricco e complesso di loa, o spiriti. Divinità come Legba, il guardiano dei crocevia e mediatore tra gli umani e il divino, e Erzulie, la dea dell’amore e della bellezza, ci offrono un modo unico di connetterci con il divino attraverso la danza, la musica e i rituali intensamente partecipativi.
Questi riti possono essere strumenti potenti per la guarigione e la trasformazione personale.
Il pantheon assiro-babilonese ci porta a conoscere divinità come Inanna e Ishtar, dee dell’amore, della guerra e della fertilità. Queste figure potenti e complesse ci mostrano la dualità della natura umana e divina, e i loro miti ci offrono insegnamenti sulla potenza della passione, della forza e della trasformazione. E così via.
C’è ovviamente il pantheon greco che accanto ai riti ufficiali celebrava i Misteri, culti segreti che ancora adesso influenzano i percorsi iniziatici.
Aradia, Cernunnos, Ecate
Infine, ci sono le divinità che hanno un impatto significativo nel neopaganesimo contemporaneo. Ecate, la dea della magia, della stregoneria e dei crocevia, è una figura centrale in molti riti e pratiche magiche. La sua energia misteriosa e potente è invocata per protezione, guida e per lavorare con le energie sottili della notte e della luna.
Cernunnos, il dio cornuto, rappresenta la forza vitale della natura e la connessione con gli animali selvaggi. Nei rituali, la sua presenza è evocata per attingere a queste energie e per celebrare la sacralità della vita naturale.
Aradia, figura leggendaria della stregoneria italiana, è venerata come la dea delle streghe e simbolo di libertà e resistenza.
Le sue storie e i suoi insegnamenti ci ispirano a vivere con coraggio, autenticità e a seguire il nostro percorso spirituale con dedizione.
Tutti gli dei sono un unico Dio e tutte le dee un'unica Dea.
- Dion Fortune -
Spesso acquistati insieme
- Aradia, la dea tuterale della Wikka;
- Cernunnos, il dio della foresta enigmatico e misterioso;
- Gli dèi dell'Olimpo, culti segreti che influenzano ancora oggi vari percorsi;
- Il mistero di Ecate, dea antichissima, venerata e temuta, signori dei Misteri antichi, ha ancora punti oscuri da scoprire;
- Fauno e la tradizione romana, possiamo comprendere gli dèi solo quando ne facciamo esperienza diretta e vale anche per il pantheon romano;
- Gli dei dell'Antico Egitto, il mito racconta allegoricamente delle verità intuibili spiritualmente;
- I figli di Odino, legati al territorio della Gallia cisalpina, ci sono più vicini di quelli celtici;
- Pantheon Norreno, di origine molto antica, la religione norrena ha tratti in comune con quella vedica e greco-roana;
- Induismo, un viaggio affascinante tra le divinità, le loro manifestazioni e il loro significato;
- Gli Assiro-Babilonesi, Inanna, Ishtar e le altre divinità da un punto di vista antropologico e quello di una sacerdotessa;
- Spiriti, Dei e Misterios nel regno del Voodoo; ci sono diverse divinità che vengono chiamate nei rituali neopagani originarie del Voodoo, conosciamole meglio.
Marca | Phanes publishing |
Data pubblicazione | Giugno 2024 |
Formato | Libro - Pag 152 - 16,5x 23,5 cm |
Illustrazioni | Immagini in b/n |
EAN | 9791281133303 |
Lo trovi in | Libreria: #Maghi e Streghe #Esoterismo #Athame #Wicca |
MCR-NR | 488287 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)