Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Athame N. 4 - Stregoneria Contemporanea — Rivista

Correnti, pratiche e tradizioni




Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Sono passati ormai molti anni da quando Gerald Gardner diffuse la Wicca nel panorama esoterico e benché ci siano tradizioni che seguono fedelmente i suoi insegnamenti le cose sono molto cambiate.

Ci sono tantissimi gruppi di stregoneria con varie caratteristiche e tendenzialmente parecchia confusione, come dimostrano anche i social. Ci è sembrato utile tracciare un profilo della stregoneria contemporanea parlando di alcune correnti più note.

Stregoneria

Forse il gruppo più esteso è quello della stregoneria solitaria, che trae ispirazione dall’immagine un po’ romantica della strega che abita ai margini del bosco.

Per questa pratica, la solitudine diventa un’opportunità per lo sviluppo spirituale, dedicandosi all’allevamento dei suoi famigli, al dialogo con gli spiriti e seguendo unicamente le regole ispirate dalla propria anima.

Generalmente, i praticanti solitari si ispirano ad autori come Paul Huson, Raymond Bukland, Doreen Valiente e Scott Cunningham, oltre a una serie di manuali per solitari che escono continuamente cavalcando l’onda della domanda.

Tradizione Feri

Un’altra stregoneria che si sta diffondendo anche in Italia è la tradizione Feri. Il nome Feri è legato in qualche modo alla parola “feral”, e ben esprime la sua natura selvaggia e spesso trasgressiva: la Feri, infatti, è da molti considerata un sentiero della mano sinistra, soprattutto perché incorpora delle pratiche che molte tradizioni preferiscono evitare, come l’uso dell’energia sessuale nella magia, e delle sostanze capaci di alterare lo stato di coscienza.

Personaggi di spicco della Feri Tradition sono Storm FaeryWolf e Gede Parma.

Stregoneria liminale

Molto diffusa in tutto il mondo è la Stregoneria liminale, fondata da Laura Tempest Zakroff che abbiamo intervistato.

A proposito del liminale Laura dice “Il liminale è uno stato mentale che si verifica nel sogno e negli stati di trance, la sensazione di avere un piede in questo mondo e un piede nell’Altro, un luogo in cui si può viaggiare per interagire con divinità, spiriti, antenati e altri esseri, una piega nello spazio e nel tempo, accessibile dal mondo di veglia, se si come cercarla, un portale tra mondi aperto attraverso un rituale”, e l’autrice è convinta che stia alla base di qualsiasi forma di stregoneria.

Altre tradizioni

Ci sono poi diverse tradizioni all’interno della stregoneria, tra cui la tradizione Dianica che enfatizza il divino femminile, la stregoneria LGBT che promuove l’inclusività, la Stregoneria Tradizionale Moderna, che attinge a radici antiche mescolate con influenze moderne.

Le correnti della Wicca contemporanea, invece, spaziano da tradizioni più eclettiche a quelle più orientate verso la natura. Questo ampio panorama offre una vasta gamma di opzioni, consentendo a ciascuno di scegliere la forma di stregoneria che più risuona con la propria spiritualità.

In questo numero di Athame, ricchissimo e vario, sono illustrate le correnti più conosciute della stregoneria.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Phanes publishing
Data pubblicazione Marzo 2024
Formato Libro - Pag 149 - 17x24 cm
EAN 9791281133266
Lo trovi in Libreria: #Athame
MCR-NR 459284

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti