Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Athame N.2 - Strumenti Magici "Simboli e Veicoli dell'Anima" — Libro

Rivista di wicca, neopaganesimo e stregoneria



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 14,15
Risparmi: € 0,75 (5%)
Prezzo: € 14,15
Risparmi: € 0,75 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 4 ore 12 minuti.
    Mercoledì 22 Ottobre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 4 ore 12 minuti.
    Mercoledì 22 Ottobre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Uno degli aspetti più affascinanti dell'Arte è quello degli strumenti magici.

Inutile sottolineare che abbiamo tutti ammirato gli strumenti presenti in film famosi e che a ogni strega piacerebbe avere qualcosa di unico che la rappresenti pienamente, oltre a svolgere il delicato compito che lo strumento è chiamato a svolgere.

L'istinto della strega

Diciamo subito che non è il caso di farsi ossessionare, unico va bene, ma possiamo rendere unico qualsiasi oggetto a cui riusciamo a dare un'anima: è l'uso che ne facciamo a renderlo prezioso e sicuramente l'attenzione che gli dedichiamo nell'arricchirlo con particolari, incisioni e disegni.

Certo è consigliabile che lo strumento sia fatto a mano da un bravo artigiano, che magari conosciamo e con cui possiamo concordare modifiche personali, ma nella ricerca dello strumento vale molto l'istinto della strega che si sta formando: se c'è il colpo di fulmine a una bancarella allora è quello giusto. Certo bisognerà poi imparare ad usarlo e conoscerne un po' la storia, perché la conoscenza ci fa amare di più i nostri oggetti magici, diversi da paccottiglia fatta in serie.

Per questo vale la pena approfondire ogni strumento, tracciandone la storia e l'uso nei secoli e nei vari popoli, in modo che quando terremo in mano il nostro strumento,risuoni un'eco di simbologie che lo rendono prezioso. Ma di quali strumenti parleremo?

La Wicca gardneriana riconosce otto strumenti rituali: l'athame, il pentacolo, l'incensiere, il coltello dal manico bianco, la bacchetta, la frusta, la spada e le corde. Sono in uso anche altri strumenti come la coppa o il calderone, il bastone, le candele, l'altare e la campana, dei quali accenniamo negli articoli presenti.

Scopriremo così che la diffusione del Paganesimo nell'età contemporanea, ha fatto sì che la vera arma della strega, come la definì Gerald Gardner, è divenuto uno degli oggetti rituali più diffusi: l'athame. La sua presenza deriva dalla tradizione esoterica occidentale. Non può mancare l'utilizzo degli strumenti in altri ambiti come la magia cerimoniale, la massoneria e il druidismo.

Non è anacronistico

Ma gli strumenti sono indispensabili per la pratica magica?

Intanto ogni strumento ha una simbologia che lo rende veicolo della nostra anima, e basandosi la pratica magica proprio sul simbolo sarebbe stupido non avvalersi di un oggetto tale.

Inoltre ogni strumento, primo fra tutti l'athame, è un prolungamento della volontà e del potere personale della strega e dello stregone e lo aumenta in modo eccezionale. Non vi è nulla che dia il senso della centratura, del potere, della connessione con il divino che celebrare con uno strumento in mano. Esso diventa parte di noi, assorbe il nostro potere e lo ritrasmette.

Celebrare senza quindi? Può capitare a volte di essere all'aperto e di non avere tutti i nostri strumenti a disposizione, ma se siamo abituati a usarli, abbiamo fatto un percorso con essi, celebreremo come se gli stessimo usando. Difficilmente in altri casi se ne può fare a meno.

Tempo dell'anima

C'è anche un'altra questione che rende gli strumenti indispensabili per la pratica magica: il tempo.

Il tempo che ci metteremo a immaginare lo strumento giusto per noi, a cercarlo o a farcelo costruire, ci educa ai tempi della magia, che non sono mai brevi, a mantenere l'intento sempre forte in noi e a prepararci a una cura che è l'esatto opposto del consumismo odierno.

La nostra anima ha tempi diversi, a spirale, cosa che implica anche ripensamenti e cambi di rotta, ma quando avremo finalmente il nostro strumento fra le mani, poniamo una coppa, sapremo che è veramente emblema della Dea. E ricca di bellezza, altro elemento perlopiù assente nel mondo ormai: possiamo essere stregati dalla bellezza di un oggetto, un gioiello magari, che strega con il suo utilizzo.

Infine, l'usare strumenti che da secoli sono usati in magia ci collegherà con un invisibile filo d'argento ai nostri antenati maghi e streghe, regalandoci un po' della loro sapienza e forza.

Insomma, un Athame da leggere con la passione caratteristica delle streghe!

Spesso acquistati insieme


Indice
  • L'Athame - Lo strumento rituale più immediatamente associabile alla moderna stregoneria pagana.
  • La Spada - Una grande tradizione nelle arti magiche.
  • La Bacchetta - Tradizionalmente associato ad uno degli elementi alchemici maschili, è utilizzata per proiettare l'energia.
  • La Coppa -  Simbolo stesso dell'antica Dea, è il mistero centrale dell'Arte della stregoneria.
  • Il Pentacolo - Il più popolare e riconoscibile, quasi l'emblema della magia.
  • L'Incensiere - Nasconde un significato simbolico profondo e complesso.
  • Il Coltello dal manico bianco - Un'oggetto indispensabile che la strega usa per fini pratici.
  • Le Corde - Dietro la loro apparente semplicità, si nascondono molteplici simboli e funzioni.
  • La Frusta - Tra gli otto strumenti originari della Wicca è probabilmente quello più controverso.
  • La Scopa - L'elemento più immediatamente collegato all'immaginario della strega.
  • La Magia Cerimoniale - Le armi di quell'insieme di pratiche magiche che influenzerà totalmente l'esoterismo e l'occultismo a livello internazionale.
  • Simbologia massonica - Una serie di strumenti è simboli che vanno visti sia da un punto di vista speculativo che operativo.
  • Strumenti druidici - Il mistero degli oggetti sacri druidici.
  • Consacrazione degli strumenti - Rituale per rendere sacri i propri oggetti magici.
Scheda Tecnica
Marca Phanes publishing
Data pubblicazione Febbraio 2023
Formato Libro - Pag 169 - 17x24 cm
Illustrazioni Con immagini e fotografie in b/n
ISBN 8894702952
EAN 9788894702958
Lo trovi in Libreria: #Maghi e Streghe #Esoterismo #Athame
MCR-NR 396213

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giuseppina M.

Recensione del 19/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/12/2023

Acquistato per un'amica, ecco la sua recensione: "Un testo chiaro e divulgativo da cui iniziare per chi si approccia per la prima volta alla conoscenza degli strumenti magici e alla magia."

Articoli più venduti