Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Astronomia for Dummies — Libro

Osservare il cielo dal balcone di casa, identificare stelle e pianeti, esplorare il nostro sistema solare, la via lattea e oltre, capire il Big Bang, i quasar, i buchi neri e l'antimateria

Stephen P. Maran


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 22,90
Prezzo: € 19,46
Risparmi: € 3,44 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il modo più facile e divertente di esplorare il cielo notturno.

Conoscete la differenza tra una gigante rossa e una nana bianca?

Dagli asteroidi ai buchi neri, questa guida vi porterà per mano in un grand tour dell'Universo.

Con le sue mappe stellari, i grafici e una sezione a colori con meravigliose fotografie dei corpi celesti, Astronomia For Dummies è una risorsa chiara e preziosa per capire lo spettacolo del cielo notturno.

  • Scrutiamo la notte. I consiglio per osservare gli oggetti celesti con e senza ottiche, scegliere un binocolo e un telescopio, e trovare il luogo migliore per una vista perfetta
  • Vicini di casa. Facciamo un giro per vedere la moltitudine di pianeti, lune e detriti planetari che orbitano intorno al sole.
  • Incontriamo qualche vecchio sole. Troviamo gli oggetti celesti migliori, e impariamo a conoscere il ciclo di vita delle stelle.
  • Riflettiamoci su. Esploriamo concetti sfidanti, come la ricerca dell'intelligenza extraterrestre, o la natura della materia oscura e dell'antimateria

In questo libro:

  • la differenza tra pianeti e stelle;
  • i nomi delle stelle e delle costellazioni;
  • strumenti meravigliosi per osservare i cieli;
  • un tour del sistema solare;
  • notizie esclusive sulla teoria del Big Bang e dell'evoluzione dell'Universo;
  • foto a colori delle galassie a spirale, delle nebulose, degli asteroidi e dei pianeti;
  • una linea diretta su buchi neri e quasar.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Hoepli
Data pubblicazione Giugno 2013
Formato Libro - Pag 367 - 18x28
Nuova Ristampa Luglio 2018
ISBN 8820356996
EAN 9788820356996
Lo trovi in Libreria: #Scienze e Natura #Scienza e Natura
MCR-NR 109874

Stephen P. Maran , PhD, vanta una pluripremiata carriera sia come astronomo sia come divulgatore e quarant’anni di ricerca nel programma spaziale americano con la NASA per la quale è stato vicedirettore della sezione Space Sciences for Information and Outreach del Goddard Space... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti