Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Astrologia Ermetica vol. 2 — Libro

Astrologia e biografia

Robert A. Powell




Prezzo di listino: € 32,00
Prezzo: € 27,20
Risparmi: € 4,80 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
Un brano del libro: (dalla Prefazione)
Da una parte questo libro rappresenta l’ermetismo, e d’altra parte, ove sia appropriato, esso rappresenta uno spirito scientifico d’indagine. Però a tale intreccio di pensiero ermetico e scientifico può far riscontro un’insufficiente comprensione. Così per molti lettori di orientamento scientifico il pensiero ermetico può sembrare incomprensibile. Similmente, molti ermetisti considerano l’elemento scientifico (soprattutto l’uso di un computer per il calcolo astronomico presente in questo libro) come un tradimento dello spirito dell’ermetismo. Nell’eventualità di incomprensione in una direzione o nell’altra, gioverà comprendere il fatto che la scienza moderna deve molto alla tradizione ermetica risalente all’antico Egitto.

Occorre solo ricordare che uno dei padri fondatori della scienza moderna, Sir Isaac Newton, nelle sue ricerche puramente scientifiche, si occupava molto di argomenti arcani quali l’alchimia, l’esegesi biblica e la filosofia ermetica. Gli elementi ermetici del pensiero di Newton erano nel fine antitetici all’intrapresa scientifica. Al contrario, sposando le due tradizioni (quella ermetica e quella meccanica) egli stabilì la linea di famiglia che rivendica come sua diretta discendente quella stessa scienza che oggi irride le idee occulte associate alla filosofia ermetica senza comprenderle. La conoscenza di tale linea di discendenza che conduce dalla tradizione ermetica alla nascita della scienza moderna, com’è esemplificata da figure quali Newton, può contribuire a dissipare la paura dei lettori di orientamento mentale maggiormente scientifico che l’ermetismo sia del tutto antitetico alla scienza moderna. Di fatto uno studio più approfondito della transizione dalla concezione ermetica del mondo alla nascita della scienza moderna (esemplificata da Newton) può rivelare che l’ermetismo e la scienza sono essenzialmente complementari e possono anche essere reciprocamente fruttuosi.

Sarebbe però un errore concludere che i concetti ermetici vengono presentati in questo libro per rendere fruttuose le idee e la ricerca scientifica. Si intende piuttosto il contrario, che si possa cioè costruire un ponte che conduca dal pensiero scientifico a quello ermetico. L’impulso alla base di quest’opera è nella direzione dalla scienza all’ermetismo, anziché nella direzione presa da Newton nel diciassettesimo secolo, che fu dall’ermetismo alla scienza. Ma come dobbiamo intendere tale impulso? E qual è la sua giustificazione? Dalla nascita della tradizione scientifica moderna, enormi mutamenti sono stati effettuati nel mondo e nella coscienza umana. La civiltà si è completamente trasformata attraverso l’applicazione della scienza. Questa trasformazione ha portato con sé innumerevoli benefici. Allo stesso tempo però il lato d’ombra del progresso scientifico si rivela nello sviluppo di terribili ordigni di distruzione, nell’inquinamento ambientale su vasta scala e in una coscienza amorale più o meno diffusa.

Diventa sempre più evidente che impulsi radicalmente nuovi devono entrare nel mondo, specialmente in ambito scientifico, se la razza umana vuole sopravvivere nel futuro. L’autore di questo libro, che si qualifica come scienziato (in quanto per diversi anni ha tenuto la cattedra di matematica e statistica presso la facoltà di calcolo cibernetico al Politecnico di Brighton, in Inghilterra), è convinto che l’ermetismo - in particolare l’ermetismo cristiano - possa contribuire ad operare come impulso di redenzione (specialmente in relazione alla scienza amorale che è sorta nell’era scientifica moderna) generando una nuova coscienza morale-spirituale dell’uomo nel suo rapporto con il mondo.

È convinzione dell’autore che il cammino dalla scienza all’ermetismo sia tale da offrire speranza all’umanità, così come la transizione dall’ermetismo alla scienza moderna esemplificato da Newton nel diciassettesimo secolo, aprì agli esseri umani di quell’epoca possibilità di sviluppo neppure sognate. Attualmente un certo numero di storici della scienza stanno prendendo coscienza dell’eredità consegnata alla scienza moderna dall’antica tradizione ermetica. Allo stesso tempo qua e là sta crescendo la consapevolezza che come un tempo l’ermetismo preparò la via alla scienza, così ora la scienza dovrebbe cominciare ad aprire la porta alla possibilità di altre dimensioni di coscienza, come quelle implicite nell’ermetismo. È nello spirito di apertura a una nuova dimensione di coscienza che è stato scritto questo libro in cui l’impulso di base procede nella direzione che va dalla scienza all’ermetismo.

Si richiede allora pazienza e apertura mentale da parte dei lettori ad orientamento prevalentemente scientifico ai quali le idee ermetiche qui presentate possono a prima vista apparire incomprensibili. E a quegli ermetisti che possono avere l’inclinazione a condannare fin dall’inizio questo libro come tradimento del puro ermetismo, l’autore può solo rispondere che il suo sforzo vuole essere sinceramente guidato dalla luce dell’ermetismo lungo il cammino di trasformazione dal modo di coscienza scientifica a quello dell’illuminazione ermetica. L’autore spera quindi nella comprensione da parte dei più progrediti sul cammino ermetico, e ha fiducia che qua e là attraverso questo lavoro possa risplendere qualcosa della luce del vero ermetismo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Estrella de Oriente
Data pubblicazione Gennaio 2007
Formato Libro - Pag 463 - 14x21
ISBN 8887037116
EAN 9788887037111
Lo trovi in Libreria: #Astrologia
MCR-NR 12622

Robert Powell è laureato in matematica presso l’Università del Sussex in Inghilterra. Svolgendo le sue ricerche sulla storia dell’antica scienza stellare, ha incontrato le opere di Rudolf Steiner, che forniscono il fondamento epistemologico e cosmologico del suo lavoro. Ha approfondito le... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti