Data di acquisto: 26/02/2013
Bel libro, spiega in modo semplice le basi astronomiche dell'astrologia e l'astrologia siderale. Non approfondisce, ma dà una visione generale.
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
A differenza dell'astrologia occidentale,
che si riferisce ai cicli stagionali terrestri,
l'astrologia siderale si riferisce alla dimensione galattica
nonché alle reali costellazioni e stelle fisse.
Nel libro l'autore condivide questa conoscenza rivolgendosi anche a un pubblico non esperto in materia.
Vengono trattate: informazioni astronomiche e storiche per comprendere le cause che hanno portato a due diversi zodiaci in astrologia, comparazione tra i due metodi e possibilità di integrazione, diverse filosofie e tecniche interpretative usate nella siderale ed elementi di interpretazione per le stelle fisse e le costellazioni.
Il testo è arricchito da numerose illustrazioni.
Il primo libro italiano sull'astrologia siderale: la conoscenza antica e moderna del cielo al servizio di un'astrologia aperta alle energie della galassia
Marca | Venexia Editrice |
Data pubblicazione | Gennaio 2012 |
Formato | Libro - Pag 235 - 14,5X22 |
ISBN | 8887944970 |
EAN | 9788887944976 |
Lo trovi in | Libreria: #Astrologia |
MCR-NR | 48162 |
Paolo Bashir Ansaloni, forse tra i primi astrologi sideralisti italiani, è conosciuto per le sue pubblicazioni e per la sua attività di consultazione astrologica. Appassionato sin da giovane all'astrologia, trova nuova ispirazione in India, ove ha vissuto per dieci anni; qui ripercorre la... Leggi di più...
Data di acquisto: 26/02/2013
Bel libro, spiega in modo semplice le basi astronomiche dell'astrologia e l'astrologia siderale. Non approfondisce, ma dà una visione generale.