Data di acquisto: 07/02/2024
Utile per capire alcune dinamiche della propria esistenza. Non adatto a chi non ha un po' di basi di psicoanalisi.
Prezzo di listino: | € 18,50 |
Prezzo: | € 15,72 |
Risparmi: | € 2,78 (15%) |
Combinando la comprensione del simbolismo astrologico e dei processi psicologici coinvolti nella ricerca dell'individualità, Liz Greene condivide le sue intuizioni sull'evoluzione del concetto di destino. Attraverso miti, fiabe e segni zodiacali, l'autrice illustra questo viaggio mitologico.
In questo libro Liz Greene propone una propria visione del concetto di destino secondo la quale non ci troveremmo più di fronte a un concatenarsi di eventi preordinati rispetto ai quali il soggetto non può nulla, bensì all’evoluzione naturale di situazioni originariamente volute dal soggetto stesso.
Liz Greene parla quindi di un destino inteso come percorso di vita, sul cui andamento ognuno può intervenire con la propria volontà grazie all’astrologia che permette di leggere nell’oroscopo l’evoluzione futura di molti nostri atti.
Introduzione
Parte prima: Moira
1. Il Destino e il Femminile
2. Il Destino e Plutone
3. Il Plutone astrologico
4. Il Destino e la famiglia
5. Destino e trasformazione
6. La creazione del mondo
Parte seconda: Dàimon
7. Il Destino e il Mito
8. Il mito e lo Zodiaco
Parte Terza: Pronoìa
9. Il Destino e la sincronicità
10. Il Destino e il Sé
Glossario dei nomi mitologici citati nel testo
Note
Marca | Armenia |
Data pubblicazione | Ottobre 2021 |
Formato | Libro - Pag 429 - 14x21 cm |
ISBN | 8834440005 |
EAN | 9788834440001 |
Lo trovi in | Libreria: #Astrologia |
MCR-NR | 197676 |
Liz Greene figura di spicco dell'astrologia contemporanea e principale esponente dell'astrologia psicologica, Liz Greene ha conseguito un dottorato in psicologia ed è analista junghiana; ha inoltre un diploma presso il Centre for Transpersonal Psychology di Londra e presso la Faculty of ... Leggi di più...
Data di acquisto: 07/02/2024
Utile per capire alcune dinamiche della propria esistenza. Non adatto a chi non ha un po' di basi di psicoanalisi.