Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Astrogenealogia — Libro

Scopri chi sei e vivi più liberamente con l’astrologia familiare

Elena Londero, Mauro Malfa



Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 19 ore 8 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 19 ore 8 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro ti permetterà di approfondire la conoscenza di te stesso, onorando coloro che ti hanno preceduto portando così pace ed equilibrio dentro e fuori di te per essere finalmente libero di avere un futuro sereno e prospero.

L'astrogenealogia è la combinazione di due discipline, l'astrologia e la genealogia, che diventa più della somma delle parti perché possiede in sé un approccio multifattoriale, ricco di complessi archetipici e psicologici, interpretati e descritti con una tecnica grafica di facile comprensibilità.

Ognuno di noi riceve dal proprio albero genealogico e dalla propria famiglia memorie profonde, importanti e per lo più inconsce.

Esse affondano le loro radici nelle esperienze vissute dai nostri antenati, ci parlano di talenti e capacità ma anche di ferite ancora aperte o questioni da elaborare.

Le lealtà familiari spesso ci legano a persone che amiamo, da cui non è facile allontanarci, anche se sappiamo che sarebbe giusto farlo. Alcuni legami possono farci sentire incastrati, non solo nell’infanzia, ma anche nella vita adulta.

Questo può influenzare la nostra autonomia, la nostra vita sentimentale, l’avere o non avere figli o il riuscire a sviluppare i nostri talenti.

Lo scopo di questa disciplina è capire come le relazioni e le questioni sospese, all'interno del retaggio familiare, possano trasmettersi e influire sulle nuove generazioni, attraverso modalità consce e inconsce.

Il consulto astrogenealogico permette a chi vi si sottopone di comprendere le eredità del proprio clan, le dinamiche familiari, i traumi, i conflitti, i talenti acquisiti, per conoscere meglio se stessi e sanare le nostre ferite, a sciogliere i nodi del passato per avere finalmente una vita libera e autentica.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione 

1. La famiglia, una storia di successo

  • Il testamento degli antenati
  • Le basi astrologiche
  • Come nasce l’astrogenealogia?
  • Gli strumenti dell’astrogenealogista

2. Il mito familiare 

  • Il mito familiare e l’identità dell’albero
  • Come avviene il passaggio del mito in una famiglia?
  • Astrogenealogia e mito familiare. Cosa osservare in un tema natale
  • La storia di Martina e il mito delle unioni perfette
  • Caterina e il mito dell’armonia

3. Gli elementi in astrgenealogia

  • Gli elementi
  • L’Elemento Fuoco e le memorie di lotta e migrazione
  • L’Elemento Terra, la ricerca della sicurezza e della stabilità
  • Una corsa nella neve, la storia del piccolo Giuseppe
  • L’Elemento Aria, comunicazione, studio e relazione
  • L’Elemento Acqua, la profondità del sentire
  • Il calcolo degli elementi in astrogenealogia
  • Astrogenealogia e astrologia sistemica

4. I segni di astrogenealogia

  • Il ruolo dei segni
  • Il significato astrogenealogico dei segni

5. Le case in astrogenealogia

  • La domificazione
  • L’astrologia e la descrizione del mondo
  • Gli assi nel tema natale e in astrogenealogia
  • Le case d’Acqua
  • Le dodici case

6. I pianeti in astrogenealogia

  • La nascita dell’astrologia
  • Cosa vedevano gli antichi quando scrutavano il cielo notturno?
  • La funzione dei pianeti in astrogenealogia
  • I pianeti e la direzione verticale e orizzontale dell’albero
  • I pianeti hanno un genere sessuale?
  • I pianeti personali
  • I pianeti sociali
  • I pianeti transgenerazionali
  • Chirone, Lilith ed Eris

7. Il Sole

  • Il Sole in astrogenealogia
  • Il Sole e la famiglia di origine
  • Gli aspetti fra i luminari
  • Gli aspetti con gli altri pianeti
  • Aspetti Sole/Marte: raggiungere gli obiettivi
  • Aspetti Sole/Giove: l’espansione dei confini
  • Aspetti Sole/Saturno: il senso del dovere
  • La storia di Barbara: un oceano di mezzo non basta
  • Aspetti Sole/Urano: creatività e libero pensiero
  • La storia di Marco
  • Aspetti Sole/Nettuno: il sacrificio del padre
  • Massimo e il padre assente
  • Aspetti Sole/Plutone: la volontà di potenza
  • Aspetti Sole/Chirone: guarire le ferite
  • Aspetti Sole/Lilith: disobbedienza e libertà

8. La Luna

  • La simbologia lunare tra matriarcato e patriarcato
  • La Luna in astrogenealogia
  • Come studiare il ruolo delle madri nella storia
  • A che età si diventa madri nell’albero?
  • La madre luttuosa e il dolore per la perdita di un figlio
  • I bambini di sostituzione. Il difficile compito di nascere dopo un lutto
  • La storia di Giulio che nasce dopo Giulio
  • I bambini di riparazione
  • La Luna nei quattro elementi
  • La Luna e Saturno. La realtà che cela l’infanzia
  • L’archetipo dell’orfano
  • La Luna e Urano. La rottura delle tradizioni
  • La Luna e Nettuno. Le madri fragili
  • La Luna e Plutone. L’archetipo materno scivola nell’ombra
  • Le madri manipolative
  • L’aborto nella storia degli alberi

9. Mercurio in astrogenealogia

  • Mercurio e le generazioni orizzontali dell’albero
  • Quando nella fratellanza salta il concetto di parità
  • L’ordine di nascita influenza il ruolo familiare?
  • Il primogenito e l’archetipo della responsabilità
  • Il figlio medio. Il negoziatore della famiglia
  • Il figlio minore. Libero esploratore o figlio bastone?
  • Il figlio unico
  • Mercurio e il ruolo dello studio dell’albero
  • Mercurio, di cosa si può e non si può parlare in famiglia?
  • Migrazione, scelta libera o obbligata?

10. Venere il mandato di coppia

  • Venere e il sentirsi degni d’essere amati
  • Perché non incontro mai la persona giusta?
  • Le ripetizioni nella vita sentimentale
  • Perché devo concludere ciò che è rimasto irrisolto nel mio albero?
  • I blocchi genealogici
  • Amarsi per condividere le proprie ferite
  • Che ruolo ha l’infedeltà nel nostro albero?
  • Il figlio consorte e la rinuncia dell’amore
  • L’incesto genealogico
  • La sindrome del gemello scomparso
  • Come studiare in astrogenealogia Venere e il mandato di coppia della famiglia
  • Saturno e i transgenerazionali nel mandato di coppia
  • Il Discendente e la settima casa

11. Marte

  • L’archetipo di Marte
  • Marte negli Elementi
  • L’evoluzione di Marte nel corso del tempo
  • Marte, la sessualità e la relazione
  • Marte in famiglia. La storia di Diana

12. Saturno e il mandato familiare

  • Il mito di Saturno
  • Il “cucciolo di uomo” e l’importanza della famiglia
  • Saturno e i cicli di vita
  • L’influenza di Saturno sull’individuo
  • L’influenza di Saturno sulla famiglia
  • Saturno e il mandato familiare
  • Annamaria, una fuga per la vita
  • I tre livelli di esperienza di Saturno e del mandato familiare
  • Saturno nei segni e nelle case
  • Gli aspetti di Saturno con gli altri pianeti

13. L'ascendente e il progetto senso

  • Il progetto genealogico dell’albero
  • L’Ascendente nei dodici segni zodiacali
  • L’Ascendente in rapporto alla dodicesima casa

14. Il lutto e il trauma nella storia della famiglia

  • Il lutto non elaborato
  • Quali lutti diventano irrisolto genealogico?
  • Il concetto di trauma genealogico
  • La memorizzazione di lutti e traumi nell’albero

15. La professione e il denaro in astrogenealogia

  • Il concetto di abbondanza in psicogenealogia
  • L’autosabotaggio e la sindrome di classe
  • A cosa associamo il denaro in famiglia?
  • Come scegliamo la nostra professione?
  • Cosa osservare nel tema natale
  • Perché ho questo lavoro e non quello che avrei voluto?
  • La storia di Chiara

16. Il dolore dell'esclusione

  • Il concetto di appartenenza
  • L’esclusione di un uraniano
  • Pecore nere o riformatori del sistema?
  • L’esclusione nettuniana
  • L’esclusione plutoniana
  • Il divorzio genealogico. L’esclusione legata al mandato di coppia
  • L’adozione

17. I segreti di famiglia

  • I segreti di famiglia. Il caso di Sébastien
  • Cosa diventa segreto nelle famiglie?
  • Astrogenealogia e segreti di famiglia. Cosa osservare?
  • Transiti e rivelazione dei segreti di famiglia

18. La sanazione e il lavoro sull'albero genealogico

  • Una doverosa premessa
  • I tre livelli di consapevolezza
  • Il consulto astrogenealogico
  • Atti di sanazione

Glossario

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca De Vecchi Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2023
Formato Libro - Pag 282 - 14x21,5 cm
ISBN 8841254491
EAN 9788841254493
Lo trovi in Libreria: #Astrologia #Costellazioni Familiari e Psicogenealogia
MCR-NR 442225

Elena Londero è Astrologa e Astrogenealogista. È laureata in Lettere moderne, nell’indirizzo storico-artistico e, per molti anni, ha scritto nelle pagine culturali di varie testate giornalistiche. Ha svolto i suoi studi astrologici presso il Centro Italiano Discipline... Leggi di più...

Mauro Malfa è Astrogenealogista e Counselor Olistico ad indirizzo Astrologico Karmico-Evolutivo. La sua formazione comprende anche le tecniche immaginali tra cui le costellazioni familiari immaginali, le canalizzazioni con le carte dei Nat ed i tarocchi evolutivi. Infine pratica ipnosi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

DONISI D.

Recensione del 02/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2024

Ho iniziato a studiare astrologia dopo essermi fatta fare la carta natale da un astrologo. Sono rimasta talmente affascinata dalla complessità del tema e dalla stratificazione di analisi che si possono fare da volerne sapere di più. Lo studio dell'astrologia è complesso ma offre grandi strumenti. Questo libro mi ha aiutato a vedere delle dinamiche che erano ancora poco evidenti a livello conscio, ma estremamente attive nella mia genealogia. Questo libro mi sta permettendo di fare un lavoro veramente molto approfondito su me stessa e sui retaggi del mio albero genealogico offrendomi dei punti da considerare che non sapevo neppure esistessero! Non sono assolutamente un'esperta ma devo dire che vista la complessità del tema potrebbe essere un testo utile e valido anche come primo approccio alla materia. Bellissima ed incoraggiante la prefazione di Lidia Fassio, astrologa e psicologa di cui ho letto i libri, che considero perfetti in sinergia con questo testo! Consigliatissimo.

Luigi P.

Recensione del 10/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2024

Ottimo testo. Ovviamente non poteva essere diversamente in quanto mi è stato consigliato dal mio insegnante di astrologia archetipica nonché facilitatore in costellazioni familiari. È davvero interessante e uno strumento prezioso per la consapevolezza

Fabio F.

Recensione del 21/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/12/2023

Come abbiamo indicato nel titolo della recensione . È un libro da da leggere per poi essere condiviso . Ottima idea come regalo a chi apprezzate veramente. Ci aiuta a conoscere meglio noi stessi e chi ci sta accanto. Grazie Macrolibrarsi !

Vanessa A.

Recensione del 10/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2023

Interessante l’aspetto dell’astrologia e della genealogia approfondito con buoni spunti e possibilità di conoscersi sempre più. Consigliato anche a chi si approccia per la prima volta. Ottima lettura.

Articoli più venduti