Astāvakra Gitā - Traduzione e Commentario - Vol. — Libro
Avadhūtānubhūti - Introduzione all'Advaita Vedānta e al sanscrito
Prezzo di listino: | € 39,00 |
Prezzo: | € 37,05 |
Risparmi: | € 1,95 (5%) |
Risparmi: € 1,95 (5%)
-
Quantità disponibile
5 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 51 ore 57 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +38
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
5 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 51 ore 57 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +38
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un testo essenziale, diretto alla coscienza, non all’intelletto.
L’Astāvakra Gitā è una delle opere più luminose dell’Advaita Vedānta: un dialogo puro, senza compromessi, in cui ogni parola è invito al risveglio.
Attraverso la tecnica della ripetizione continua, declinata in contesti diversi, aṣṭāvakra gītā guida il lettore alla comprensione dell'essenza dell'Advaita Vedanta, rivelando gradualmente la natura della realtà, del sé e della liberazione.
Questa Gita è un'opera che, nella sua apparente semplicità, cela una profondità senza compromessi.
Leggere un testo sanscrito solo in traduzione è come osservare un affresco attraverso un velo: i contorni si distinguono, ma i dettagli e i colori rimangono sfocati.
Tradurre non è mai un'operazione neutrale: ogni parola sanscrita racchiude un universo di significati, e la sua resa in un'altra lingua è sempre un atto interpretativo. Per questo, nel primo volume, la traduzione è accompagnata dal termine sanscrito corrispondente, offrendo al lettore la possibilità di esplorare le sfumature del testo.
Il primo volume presenta inoltre un commento esplicativo per ogni verso, concepito con l'obiettivo di chiarire il significato del testo senza aggiungere nulla che non sia già presente, implicitamente o esplicitamente, nel verso stesso.
Il secondo volume fornisce una guida essenziale alla struttura della lingua sanscrita, delineandone le caratteristiche fondamentali attraverso la lente del testo, e include un glossario contestualizzato, utile per orientarsi tra i termini chiave.
L'approccio adottato non si rivolge solo a chi già conosce il sanscrito, ma soprattutto a chi desidera avvicinarsi alla sua logica e al suo straordinario rigore costruttivo.
Affrontare un testo come questo senza considerare la sua lingua d'origine significa rinunciare a comprenderne pienamente la profondità.
Solo entrando in risonanza con il suo ritmo, le sue sfumature lessicali, la sua essenzialità, il lettore potrà percepirla per ciò che è davvero: non una semplice esposizione dottrinale, ma una rivelazione poetica ispirata che parla direttamente alla coscienza.
Spesso acquistati insieme
Marca | Om Edizioni |
Data pubblicazione | Luglio 2025 |
Formato | Libro - Pag 318 - 17x24 cm |
ISBN | 8892725971 |
EAN | 9788892725973 |
Lo trovi in | Libreria: #Testi sacri e manoscritti #Testi sacri e manoscritti |
MCR-NR | 704898 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)