Data di acquisto: 17/05/2025
Molto bello
Prezzo di listino: | € 26,50 |
Prezzo: | € 22,52 |
Risparmi: | € 3,98 (15%) |
Formatasi nel 1929, per ordine diretto dei "Saggi" dell'Himalaya, e sciolta nel 1940, la Confraternita dei Polari apparve in un momento particolarmente propizio per tutta una serie d'interessi diffusi e relativi alla conoscenza di non meglio definiti "centri iniziatici di conoscenza".
Questa società segreta, in cui si accedeva solo per iniziazione, si collocava all'interno di una solida tradizione rosacrociana.
Fu creata da due esoteristi di origine italiana, Mario Fille e Cesare Accomani ed entrò in tal modo nell'insieme della corrente ermetica italiana che fu così importante nella genesi della Massoneria egizia e dei movimenti rosacroce.
La morale dei Polari si basava su tre Tavole-Regole:
1. Lottare contro l'egoismo, l'orgoglio, l'ipocrisia;
2. Proteggere gli animali;
3. Osservare le regole dell'igiene.
L'Oracolo della Forza Astrale, che venne rivelato nel 1908 a Mario Fille da un misterioso "Padre Giuliano" a Bagnaia (Viterbo), non è un sistema propriamente cabalistico, ma un mezzo di telegrafia telepatica, dove i numeri servono a trasmettere delle comunicazioni che emanano da esseri che vivono sul piano fisico e che possiedono la saggezza. Si basa su un metodo rigorosamente matematico, e il suo detentore, obbligato com'è a seguire regole precise e immutabili, non può, in alcun modo, influenzare lo sviluppo delle risposte.
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Maggio 2013 |
Formato | Libro - Pag 160 - 17x24 |
ISBN | 8864830111 |
EAN | 9788864830117 |
Lo trovi in | Libreria: #Rosacroce #Viaggi Astrali |
MCR-NR | 64188 |
Zam Bhotiva, al secolo Cesare Accomani, non si sa esattamente quando sia nato e morto: le notizie sulla sua vita sono pressoché nulle. Sappiamo che era un musicista; di lui ci rimangono solo alcune lettere (le ultime sono degli anni Cinquanta del Novecento), un'opera del 1909 intitolata Du... Leggi di più...
Data di acquisto: 17/05/2025
Molto bello
Data di acquisto: 29/08/2020
Libro non semplice, ben scritto, la parte introduttiva è dedicata alle ricerche e supposizioni fatte in base hai riscontri storici, ti permettono di avere una visione più ampia e completa su quello che andrai a leggere. Alcune parti sono in un italiano un po in disuso oggi, poiché parti di scritti o lettere dei primi del 900, richiedono un po di attenzioni e ci sono alcuni riferimenti a parti di libri in altre lingue, soprattutto francese ma di facile comprensione. Personalmente mi ha preso molto se vi interessa la storia dell'esoterismo ve lo consiglio!!!