Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ascolto e Imparo con Orso Baba e i Suoi Amici — Libro

Storie per rendere più facili i suoni difficili

Elisabetta Di Clemente




Prezzo: € 19,50
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 19,50

Acquistati insieme


Descrizione

Training fonologico per insegnare i suoni linguistici dell’italiano a bambini dai 2-3 anni.

Il volume si propone come training fonologico rivolto ai bambini molto piccoli, con l’intenzione di condurli a esercitare, nel modo più naturale e spontaneo possibile, la capacità di ascolto e di imitazione dei suoni linguistici dell’italiano.

Ascolto e imparo con orso Baba e i suoi amici presenta grandi tavole colorate a corredo di brevi storie, due per ogni suono consonantico tra quelli che creano maggiori difficoltà articolatorie. 

I racconti sono seguiti da attività, giochi e filastrocche per consolidare l’apprendimento in modo divertente e accattivante.

Consigliato a

Pensato per bambini a partire dai 2-3 anni, il volume è utile per:

  • i logopedisti, che possono utilizzarlo durante l’intervento riabilitativo;
  • gli insegnanti del nido e della scuola dell’infanzia, per favorire lo sviluppo del linguaggio;
  • i genitori, che si divertiranno a leggerlo con i loro figli che stanno imparando a parlare.

Ogni storia presentata ha come protagonisti simpatici personaggi il cui nome richiama il suono considerato :

• /b/ orso Baba; 
• /k/ Claudio coniglio; 
• /d/ Didi delfino; 
• /f/ Uffa e Fifì; 
• /g/ gorilla Go; 
• /s/ serpentelli; 
• /v/ Vava ippopotamo; 
• /t?/ passero Ciccì; 
• /d?/ gattino Gimmi.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Descrizione del volume

STORIE

  • Buonanotte orsetto (suono b)
  • Vola vola vola (suono b)
  • Gli amici di Claudio coniglio (suono k)
  • Uno due e… tre (suono k)
  • Nel mare (suono d)
  • Siamo amici (suono d)
  • Uffa e Fifì (suono f)
  • Buon compleanno giraffa (suono f)
  • Gorilla Go (suono g)
  • Gorilla Go e gazza ladra (suono g)
  • Il concerto di Serpentello (suono s)
  • Cosetta Serpetta (suono s)
  • L’inverno di Vava ippopotamo (suono v)
  • scherzetto (suono v)
  • Chi c’è sul prato? (suono t?)
  • Giochiamo? (suono t?)
  • Gattino Gimmi (suono d?)
  • I girini (suono d?)
Scheda Tecnica
Marca Erickson
Data pubblicazione Aprile 2019
Formato Libro - Pag 175
Note

Disturbi del linguaggio

ISBN 885901834X
EAN 9788859018346
Lo trovi in Libreria: #Dislessia e balbuzie #Insegnare italiano
Mamma e Bimbo: #Dislessia e balbuzie #Italiano #Insegnare italiano #Insegnare italiano
MCR-NR 168729

Elisabetta Di Clemente è Logopedista presso il Servizio Tutela Salute Mentale e Riabilitazione Età Evolutiva della ASL Roma C. Da anni svolge attività clinica relativa ai disturbi del linguaggio, della comunicazione e dell'apprendimento scolastico, e attività di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti