Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ascolta e... Mangia — Libro

STOP al controllo!

Lise Bourbeau



Valutazione: 4 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Da anni, ormai, l'alimentazione nutre a sua volta una florida industria in cui un'infinità di opere propongono ricette o diete miracolose, e ricerche sui cibi.

Bene, questo libro non ha niente a che fare con questo filone... preferendo invece farci scoprire:

  • le 6 ragioni (diverse dalla fame) che ci spingono a mangiare;
  • in che modo esercitiamo il controllo sulla nostra alimentazione e quanto questo possa rivelarsi nefasto per noi;
  • come amare e accettare il nostro corpo e, soprattutto, ciò che siamo istante per istante.

Dalla massima esperta mondiale dell'ascolto del corpo, una visione davvero innovativa del rapporto che abbiamo avuto fin qui con il cibo. Pagina dopo pagina scopriamo gli stretti legami tra il corpo fisico e la dimensione emozionale, mentale e spirituale.

Le tecniche che insegna sono uniche, semplici, accessibili, utilissime.

Uno straordinario aiuto per trasformare il nostro rapporto con il cibo... e con la nostra vita.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Amrita
Data pubblicazione Aprile 2012
Formato Libro - Pag 139 - 14x20,5
ISBN 8869961648
EAN 9788869961649
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 163582

Lise Bourbeau ha iniziato la sua carriera nel campo delle vendite nel 1966 ed è divenuta rapidamente la miglior Direttrice di zona del Canada. Ha mantenuto la sua posizione fino al 1982. In tutto quel periodo ha formato, motivato e aiutato più di 40.000 persone a diventare più consapevoli del... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
16% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giada B.

Recensione del 23/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2013

Adoro Lise Bourbeau e tutti i suoi libri. Il primo suo libro che lessi più di 10 anni fa, le cinque ferite e come guarirle, mi cambiò decisamente la vita. Da allora credo di averli letti tutti e nessuno mi ha mai delusa. Compreso questo che consiglio molto a chi soffre di problemi con il cibo e a chi desidera dimagrire senza seguire stupide, inutili e dannose diete

Roberta V.

Recensione del 27/01/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/12/2020

Ho regalato questo libro ad un'amica. La vedo molto contenta :-)

Amina S.

Recensione del 12/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/08/2014

Libro ben scritto, semplice e chiaro. Pone l'attenzione del lettore sul motivo per il quale mangia, cosa mangia, quando. Il lettore scopre e deve ammettere che raramente il motivo è la fame. Davvero utile

Mario rosario F.

Recensione del 26/09/2013

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 11/08/2013

Molto generico.

Loredana P.

Recensione del 01/01/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/10/2012

Interessante. Ci sono parecchi spunti che ci possono far riflettere sul nostro modo di rapportarci all'alimentazione e ai relativi perchè.

Loredana B.

Recensione del 18/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2012

"Dimmi come mangi...e ti dirò chi sei" dice un detto popolare, io aggiungerei anche "cosa mangi". Un testo scorrevole, chiaro nell'esposizione, senza annoiare con termini da addetti ai lavori. Interessante il concetto di ferite psicologiche che ognuno, più o meno, si porta dal momento del concepimento ad oltranza, se non riesce a capire il perchè di certi meccanismi che influenzano i nostri comportamenti. L'attenzione va spostata dalla bilancia e dallo specchio che riflette la nostra immagine, al nostro interno, non solo come corpo, ma al nostro Sè più vero; ai nostri disagi emozionali: paure, senso di abbandono, di tradimento, di disamore verso noi stessi, verso gli altri; di non accettazione; il grande vuoto creato dalla sensazione di non sentirsi amati. E tutto questo viene sublimato col cibo. Andare oltre e capire i meccanismi che portano a sedare questi disagi è il modo per riportare in equilibrio il nostro rapporto col cibo e di conseguenza vivere più liberamente. Mi è piaciuto molto.

Articoli più venduti