Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ascetic Sign — Libro

Il segno ascetico nell’arte del terzo millennio

Patrizia Patti



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,50
Prezzo: € 17,42
Risparmi: € 3,08 (15%)
Prezzo: € 17,42
Risparmi: € 3,08 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il progetto “Ascetic Sign”, ideato da Patrizia Patti, vuole analizzare, in maniera innovativa, il ruolo educativo dell’arte e dell’artista nella nostra epoca, indicando l’opportuna distinzione tra la vera arte e ciò che è, invece, esclusiva decorazione, artigianato o divertissement.

Tale distinzione è valida anche per le scienze, dove gli operatori tecnici, seppur bravi, sono diversi dagli inventori geniali che creano qualcosa di universale. In effetti artisti e scienziati hanno uno stesso comune processo creativo, il cui risultato produce sempre qualcosa di nuovo, di vero e di bello. Senza queste tre peculiarità non vi è arte universale, né scienza innovativa avanzata. Questi ingegni creativi evoluti, secondo l’autrice, possono essere individuati da un limpido segno ascetico, un segno mistico d’amore universale che identifica e distingue, da tutte le altre, le loro luminose intelligenze dello spirito.

Il libro Ascetic Sign, attraverso numerose tavole a colori di alcuni artisti tra i più significativi di ogni epoca, intende analizzare questo splendente segno, per promuovere una creatività scientifica, culturale ed artistica che possa rischiarare, con intelligenza d’amore universale, l’evoluzione dello spirito umano verso la conoscenza della propria essenza divina ed eterna.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione di Marisa del Re 

Le note dello spirito di Caterina Luisa De Caro 

Introduzione di Patrizia Patti 

1. La distinzione tra opera d’arte e attività artistica 

2. L’immaginazione e la fantasia 

3. L’artista 

4. L’artista dello spirito 

5. L’arte dello spirito 

6. Il segno sacro 

7. Il segno ascetico nell’arte del terzo millennio 

8. Riflessioni sulla bellezza e la bruttezza nell’arte 

9. La funzione del segno ascetico femminile nell’arte 

10. Le intelligenze dello spirito universale 

Scheda Tecnica
Marca Verdechiaro Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2018
Formato Libro - Pag 200 - 17 x 24 cm
Illustrazioni Con fotografie a colori
ISBN 8866233390
EAN 9788866233398
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale
MCR-NR 155794

Patrizia Patti, laureata in Lettere e Filosofia, artista mistica di fama internazionale, ha esposto in musei e gallerie in tutto il mondo. Ha partecipato alla storica Quadriennale di Roma del 1999 e a due Biennali Stauros, le uniche di arte sacra contemporanea, in Italia. È stata... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Olimpia G.

Recensione del 30/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2019

Fuori dalle accademie e dalle mode, si recupera il vero spirito dell'arte e degli artisti. Ottimo

Sonia .

Recensione del 06/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/06/2018

Questo libro da il via ad una nuova avanguardia degli artisti dello spirito, coloro che possiedono secondo l'autrice il segno ascetico...il dono di portare in terra la luce del divino, l'arte pura che eleva e cura il mondo, la bellezza allo stato universale che corrobora e ispira a creare una vita di bellezza e armonia.

Articoli più venduti