Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Arteterapia — Libro

Raffaella Molteni


Nuova edizione

Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 7,50
Prezzo: € 6,37
Risparmi: € 1,13 (15%)
Prezzo: € 6,37
Risparmi: € 1,13 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'Arteterapia è un viaggio alla scoperta dei gesti che aiutano a ritrovare l'armonia e la guarigione. L'arteterapia è uno strumento grazie al quale è possibile mettere in ordine i pensieri e gli avvenimenti della nostra vita attraverso l'immaginario.

Con questo libro scoprirai:

  • Ricordare, collegare, simbolizzare: i tre verbi più ricorrenti nell'atelier.
  • Disegnare o scolpire per disinnescare gli schemi.
  • Arteterapia per bambini, carcerati, disabili, malati psichiatrici.

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Che cos'è l'arteterapia
  • Storia dell'arteterapia
  • Perché fare arteterapia
  • Dentro l'arteterapia
  • L'atelier di arteterapia
  • Tempi di lavoro
  • Metodo e percorso dell'arteterapia
  • Materiali e metodi
  • La scultura come terapia
  • Esperienze di arteterapia
  • Percorsi di arteterapia
Scheda Tecnica
Marca Xenia Edizioni
Nuova edizione Giugno 2021
Data 1a pubblicazione Gennaio 2007
Formato Libro - Pag 126 - 13x19,5 cm
ISBN 8872735793
EAN 9788872735794
Lo trovi in Libreria: #Art Therapy #Manuali di psicologia
MCR-NR 12016
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Che cos'è l'arteterapia

L'arteterapia è un bellissimo e delicato strumento grazie al quale è possibile mettere in ordine i pensieri e gli avvenimenti della nostra vita attraverso l'immaginario.

Mentre si disegna è naturale individuare gli eventi spiacevoli e quelli piacevoli, cercando di capire cosa può esserci successo nel corso del tempo.

E' un viaggio che ci riporta ai tempi dell'infanzia, per ripartire da lì percorrendo tappe, episodi di gioia e di fatica, risate e pianti, cose ricordate e dimenticate. Un percorso che dal passato risale al presente e continua nel futuro.

Tutto quel turbinio di visioni, legate a ricordi o fatti chissà se mai accaduti o semplicemente immaginati, può essere messo a riposare dentro il cuore nel momento in cui una sequenza di immagini, che si sono caricate il peso di emozioni passate e memorie un po' sfocate, viene con tutta semplicità esternata, messa su un foglio e colorata.

La nostra mente è come un imbuto che si apre e fa entrare tutto e molto di più di ciò che percepisce a vari livelli.

Essa, soprattutto attraverso gli occhi ma anche attraverso gli altri organi di senso, riceve tantissime informazioni. Quest'infinità di dati crea al tempo stesso molto disordine dentro; tanti fatti sembrano dimenticati, a volte pare non ci facciamo caso eppure entrano in noi, vengono elaborati e in maniera confusa rimangono incastrati nei vicoli a senso unico delle nostre memorie; stanno lì apparentemente innocui a imbrattare con la loro presenza spazi ormai non più liberi.

Non è facile far uscire le «cose», che sono tutte le emozioni, le impressioni, i nostri giudizi, il nostro modo di leggere gli avvenimenti; le «cose», cioè il nostro passato o il nostro presente.

Ci vuole un metodo e una fiducia grande in qualcosa o in qualcuno capace di alleggerire questi macigni, che altrimenti col passare del tempo diventerebbero sempre più grandi e solidi. Dobbiamo ritrovare fiducia in noi stessi per far uscire dall'imbuto con forza ciò che possiamo permetterci di abbandonare: solo quello e senza fretta.

Lasciar uscire di più potrebbe essere pericoloso, infatti angoscia e stati di confusione sono sempre in agguato con il rischio di farci crollare tutto addosso: un passo alla volta e un disegno per passo.

Raffaella Molteni, educatrice presso case di accoglienza e case famiglia, arteterapeuta in diverse strutture, ha seguito numerosi corsi come dirigente di comunità. Ha studiato riflessologia e macrobiotica arricchendo la propria preparazione con corsi di disegno artistico su ceramica e su tessuti. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisa G.

Recensione del 14/10/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/09/2022

Piccolo libro che si legge facilmente. Frequento un corso di arte terapia quindi mi è stato abbastanza utile!

Articoli più venduti