Data di acquisto: 10/05/2009
Libro base di tecnica della terapia breve strategica. Prenendo spunto da costruttivismo radicale (costruiamo la nostra realtà e i modi in cui ci ostacola), approccio sistemico (attenzione rivolta al qui ed ora) e strategico (a partire da M. Erickson), Nardone e Watzlawick mettono a punto una tecnica di psicoterapia breve basata su prescrizioni, compiti dati al paziente per produrre un cambiamento nel suo sistema percettivo/reattivo. Dopo un'introduzione sulle radici dell'approccio, concede ampio spazio alla descrizione della prassi clinica, riportando processo e procedure generali e la loro applicazione in due casi clinici (con un paziente ossessivo e con uno fobico). Infine mostra esempi di altre applicazioni e una ricerca valutativa sul metodo. Libro facilmente criticato per il linguaggio semplice (semplice, mai superficiale) e la presentazione di un "nuovo" (sono passati 19 anni dalla 1a edizione) modello terapeutico. Vale la pena leggerlo, se non altro per conoscere le "eresie" di Nardone e Watzlawick.